• BTR 813 Stadler ad Aosta

    BTR 813 Stadler ad Aosta

    Aosta, 27 settembre 2019 (ultima modifica 20.34) – Ieri è giunto ad Aosta il primo treno bimodale BTR 813, realizzato dalla Stadler insieme ad altri quattro per la Regione Val d’Aosta. Il treno, lo 004, è partito in tarda mattinata da Torino Porta Nuova e ha raggiunto Aosta nel primo pomeriggio da dove è subito...

     
  • RFI, TERMOLI – RIPALTA: AL VIA LA CONFERENZA DI SERVIZI PER L’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DI RADDOPPIO

    RFI, TERMOLI – RIPALTA: AL VIA LA CONFERENZA DI SERVIZI PER L’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DI RADDOPPIO

    Bari, 27 settembre 2019 – Al via la Conferenza di servizi per l’approvazione del progetto definitivo del raddoppio della tratta Termoli – Ripalta, sulla linea Adriatica. L’incontro si è tenuto oggi a Roma nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La nuova soluzione progettuale recepisce la proposta della Regione Molise di ottimizzazione urbanistica...

     
  • Nuova commessa in Uzbekistan per Wegh Group

    Nuova commessa in Uzbekistan per Wegh Group

    Fornovo di Taro, 24 settembre 2019 – Wegh Group si conferma leader nella realizzazione e installazione d’impianti per la produzione di traverse ferroviarie in calcestruzzo, con la firma della commessa per un nuovo impianto in Uzbekistan, il terzo nel Paese negli ultimi 20 anni. Si tratta di un impianto, che sarà utilizzato da LLC Eyvalek...

     
  • Stadler, joint venture con PT Inka per il mercato asiatico

    Stadler, joint venture con PT Inka per il mercato asiatico

    Bussnang, 23 settembre 2019 - Stadler e il costruttore indonesiano PT INKA hanno firmato, lo scorso 20 settembre, un contratto di joint venture, per sviluppare e produrre veicoli ferroviari utilizzando le moderne tecnologie dell’alluminio nel sito produttivo di Banyuwangi. Stadler è quindi riuscita a completare un passo strategicamente importante nella regione del sud est asiatico. Una...

     
  • 21 settembre, viaggi gratis in Tirolo, Alto Adige e Trentino per gli abbonati

    21 settembre, viaggi gratis in Tirolo, Alto Adige e Trentino per gli abbonati

    Bolzano, 21 settembre 2019 – Da Kufstein a Borghetto, oggi sabato 21 settembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici...

     
  • RALn 60 12 da Villarosa a Pietrarsa

    RALn 60 12 da Villarosa a Pietrarsa

    20 settembre 2019 – La cassa della RALn 60 12 è stata trasferita tra il 17 e il 18 settembre scorso dalla stazione di Villarosa al Museo Ferroviario di Pietrarsa, per i lavori di restauro e riverniciatura nei colori originali in castano e isabella. Predisposta la sede a scartamento ridotto nel Museo di Pietrarsa, sono...

     
  • STAZIONE RIGA CENTRALE: CREW (GRUPPO FS) SVILUPPERÀ IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

    STAZIONE RIGA CENTRALE: CREW (GRUPPO FS) SVILUPPERÀ IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

    Roma, 20 settembre 2019 – CREW, società di architettura controllata di Italferr (Gruppo FS Italiane), svilupperà il progetto di riqualificazione e ampliamento della stazione ferroviaria Riga Centrale in Lettonia. La società affiancherà nelle attività di progettazione la joint venture composta dal contractor belga BESIX e dall’italiana Rizzani De Eccher. Il progetto prevede un nuovo ponte...

     
  • Frecciargento ETR 700 a Bari

    Frecciargento ETR 700 a Bari

    Bari, 19 settembre 2019 – Presentato oggi alla stazione di Bari Centrale il nuovo Frecciargento 700 di Trenitalia dedicato alla linea Adriatica. Il treno migliorerà collegamenti e servizi fra la Puglia, le località della linea Adriatica, Milano, Torino e Venezia, sostituendo le corse ora effettuate con i Frecciabianca e offrendo ai viaggiatori maggiore comfort e...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi