• «Green Logistics Intermodal Forum» sarà full digital

    «Green Logistics Intermodal Forum» sarà full digital

    Padova, 22 ottobre 2020 – Il 12 e 13 novembre l’appuntamento fieristico che farà il punto sul futuro della logistica nel post-Covid, con i leader del settore, conferma il suo programma. E con la nuova piattaforma di Fiera di Padova le esperienze digitali saranno completamente personalizzabili: da evento ibrido fisico e virtuale la manifestazione diventa...

     
  • FLIRT 4 (ETR e BTR) per le Ferrovie Portoghesi CP

    FLIRT 4 (ETR e BTR) per le Ferrovie Portoghesi CP

    Bussnang, 22 ottobre 2020 – Stadler fornirà il FLIRT per la prima volta nella penisola iberica. La compagnia ferroviaria statale Comboios de Portugal (CP) e Stadler hanno firmato un contratto per la produzione e la consegna di 22 treni regionali del tipo FLIRT, di cui 10 solo elettrici e 12 bimodali (elettrico/Diesel). Il valore dell’ordine...

     
  • ETCS per i nuovi treni della Regione Lombardia

    ETCS per i nuovi treni della Regione Lombardia

    Milano, 21 ottobre 2020 – Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza,...

     
  • SITAEL VINCE IL BANDO INTERNAZIONALE DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA PER IL TRENO OSPEDALE ANTI-COVID

    SITAEL VINCE IL BANDO INTERNAZIONALE DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA PER IL TRENO OSPEDALE ANTI-COVID

    Mola di Bari, 19 ottobre 2020 – Il progetto di SITAEL, proposto dall’Agenzia Spaziale Italiana, vedrà la collaborazione di Trenitalia e Regione Puglia. SITAEL, le aziende del gruppo Angel – MerMec, Eikontech, Brightcyde – e il partner SkyComm, si sono aggiudicate il bando per la realizzazione di ICUTtrain (Intensive Care Unit Train), l’innovativo treno ospedale...

     
  • Knorr-Bremse e Rail Vision sperimentano i sistemi di rilevamento degli ostacoli sulle locomotive di SBB Cargo

    Knorr-Bremse e Rail Vision sperimentano i sistemi di rilevamento degli ostacoli sulle locomotive di SBB Cargo

    Campi Bisenzio, 13 ottobre 2020 – Knorr-Bremse, leader mondiale nel mercato dei sistemi frenanti e di altri sistemi di sicurezza per veicoli ferroviari e commerciali e la startup israeliana Rail Vision equipaggeranno diverse locomotive da manovra dell’operatore svizzero SBB Cargo con Rail Vision’s Assisted Remote Shunting System per il rilevamento di ostacoli. La fase di...

     
  • Aperto il cantiere dell’AV/AC Brescia Est – Verona

    Aperto il cantiere dell’AV/AC Brescia Est – Verona

    Brescia, 7 ottobre 2020 – Cepav due, il Consorzio Eni per l’alta velocità, avvia i lavori della linea ferroviaria ad alta velocità Brescia Est – Verona con l’inaugurazione della fresa Martina (TBM Tunnel Boring Machine), del diametro di 10 metri, assemblata ad hoc per la costruzione della Galleria Lonato. Il consorzio Cepav due è composto...

     
  • Badoni ABL 4712 e motocarrello FIAT 500 alla Rimessa Locomotive di Primolano

    Badoni ABL 4712 e motocarrello FIAT 500 alla Rimessa Locomotive di Primolano

    Primolano, 5 ottobre 2020 – Sono giunti venerdì 2 ottobre alla Rimessa Locomotive di Primolano due nuovi rotabili: si tratta dell’automotore da manovra FBS 209 002 Badoni ABL 4712, chiamato “Cubo” per la sua forma, e del motocarrello a motore “FIAT 500” carrozzato 850T, quest’ultimo utilizzato per i servizi di verifica in linea al posto...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi