• L’ETR 160 trisistema presentato alla festa per i 20 anni dalla riapertura della Merano–Malles Venosta

    L’ETR 160 trisistema presentato alla festa per i 20 anni dalla riapertura della Merano–Malles Venosta

    Malles Venosta (BZ), 5 maggio 2025 – Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha presentato ieri, insieme a STA -Strutture Trasporto Alto Adige SpA- il primo dei 21 treni Coradia Stream destinati al nuovo parco regionale per i collegamenti tra Alto Adige e Tirolo. La presentazione si è tenuta alla stazione di Malles...

     
  • Alstom e DSB: il premio “Red Dot Award” 2024 al treno regionale IC5 Coradia Stream

    Alstom e DSB: il premio “Red Dot Award” 2024 al treno regionale IC5 Coradia Stream

    Parigi, 21 giugno 2024 - Alstom, leader globale in soluzioni intelligenti e sostenibili, in collaborazione con DSB, operatore ferroviario nazionale danese, è orgogliosa di annunciare che il treno IC5 Coradia Stream ha ricevuto il prestigioso “Red Dot Award” 2024 per “l’eccellenza del design”. Il Red Dot Design Award è uno dei più grandi concorsi di design...

     
  • Alstom: primo Coradia Stream a idrogeno

    Alstom: primo Coradia Stream a idrogeno

    Savigliano (CN), 26 febbraio 2024 – Il primo treno d’Italia alimentato a idrogeno e prodotto negli stabilimenti Alstom italiani che viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia–Iseo–Edolo di Ferrovienord su cui il servizio è gestito da Trenord, nell’ambito del progetto H2iseO, è partito questa mattina dal sito di Savigliano alla volta di Salzigitter, in Germania. Diversa da quella ufficiale, la livrea di...

     
  • Ferrovie del Gargano: arrivato il primo ETR 103 Alstom a Foggia

    Ferrovie del Gargano: arrivato il primo ETR 103 Alstom a Foggia

    Foggia, 17 febbraio 2024 – Seguendo la tendenza delle imprese ferroviarie passeggeri minori italiane, anche per Ferrovie del Gargano è arrivato il momento di ricevere i nuovi elettrotreni Coradia Stream ETR103. È stato infatti consegnato oggi al deposito di Foggia l’ETR 103 035, il primo di una fornitura di 4 unità destinati a sostituire rispettivamente...

     
  • Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Alstom, FNM e Trenord hanno presentato il Coradia Stream a idrogeno

    Milano, 3 ottobre 2023 – Oggi all’impianto manutentivo Trenord di Milano Fiorenza è stato presentato , nell’ambito di Expo Ferroviaria 2023, da Alstom, Ferrovie Nord Milano e Trenord il primo dei quattordici Coradia Stream a idrogeno ordinati per essere utilizzati sulla Brescia–Iseo–Edolo. Si tratta del primo treno con questo tipo di alimentazione a entrare in servizio su...

     
  • Alstom: Coradia Stream a idrogeno a Milano per Expo Ferroviaria

    Alstom: Coradia Stream a idrogeno a Milano per Expo Ferroviaria

    Milano, 1° ottobre 2023 – È stato trasferito stamattina da Savigliano a Milano Certosa l’HMU 214 003, il primo dei nuovi Coradia Stream a idrogeno ad essere uscito dallo stabilimento Alstom piemontese e che verrà esposto nell’impianto di Fiorenza nel corso delle tre giornate di Expo Ferroviaria 2023.

     
  • Ferrotramviaria: presentati a Bitonto i nuovi ETR 104

    Ferrotramviaria: presentati a Bitonto i nuovi ETR 104

    Bitonto (BA), 19 settembre ha avuto luogo nella stazione Ferrotramviaria di Bitonto Centrale la presentazione di due degli 11 ETR 104 acquistati dall’impresa: si tratta delle unità 141 e 149. I convogli, del tutto analoghi ai Pop di Trenitalia, entreranno presto in servizio sulla rete Ferrotramviaria tra Bari e Barletta, la cui circolazione è attualmente...

     
  • Alstom: il primo CoradiaStream a idrogeno per l’Italia è quasi pronto!

    Alstom: il primo CoradiaStream a idrogeno per l’Italia è quasi pronto!

    Savigliano (CN), 13 settembre 2023 – In questi giorni, nello stabilimento di Savigliano, si sta completando il treno che verrà ufficialmente presentato il 3 ottobre a Expo Ferroviaria 2023. I nuovi treni regionali Coradia Stream per FNM S.p.A. viaggeranno lungo la linea non elettrificata Brescia–Iseo–Edolo gestita da Ferrovienord e Trenord in sostituzione degli attuali treni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi