• Fondazione FS: autorizzazione ANSFISA alle ALn 668 alimentate a GNL

    Fondazione FS: autorizzazione ANSFISA alle ALn 668 alimentate a GNL

    Lunedì, 15 maggio 2023 - L’autorizzazione, tra le prime in Europa, è stata rilasciata a un convoglio che verrà utilizzato sulla tratta ferroviaria ad uso turistico Sulmona–Carpinone. Si tratta di un modello già in circolazione sottoposto al cambio del sistema di alimentazione, da Diesel a GNL, con un notevole abbattimento delle emissioni. L’autorizzazione, rilasciata con il...

     
  • GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI I LAVORI PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON AEROPORTO DEL SALENTO

    GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI I LAVORI PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO CON AEROPORTO DEL SALENTO

      Bari, 15 maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha aggiudicato l’11 maggio la gara per realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l’Aeroporto del Salento al raggruppamento di imprese composto da ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture e E.S.I.M. L’appalto dal valore di oltre 67 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR. L’intervento...

     
  • Friuli-Venezia Giulia: in servizio il Blues

    Friuli-Venezia Giulia: in servizio il Blues

    Trieste, 13 maggio 2023 – Il primo “Blues” della Divisione Business Regionale Friuli Venezia Giulia di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, ha iniziato giovedì 10 giugno il servizio commerciale sui binari delal regione. Dopo un breve periodo di pre-esercizio, il treno trimodale ha effettuato oggi il suo primo viaggio regolare...

     
  • GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI LAVORI DA 2 MILIARDI PER LA NUOVA LINEA AV SALERNO-REGGIO CALABRIA

    GRUPPO FS: AGGIUDICATI DA RFI LAVORI DA 2 MILIARDI PER LA NUOVA LINEA AV SALERNO-REGGIO CALABRIA

    Napoli, 12 maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e...

     
  • GRUPPO FS: RFI LANCIA GARA PER NUOVE TECNOLOGIE SULLA LINEA FOGGIA – BARI

    GRUPPO FS: RFI LANCIA GARA PER NUOVE TECNOLOGIE SULLA LINEA FOGGIA – BARI

    Roma, 10 maggio 2023 - Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha pubblicato la gara per la progettazione e la realizzazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) sulla linea Foggia – Bari Parco Nord. Il nuovo impianto, uno dei sistemi di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di...

     
  • TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    TX Logistik (Gruppo Mercitalia) ordina a Siemens 40 Vectron DACHINL

    Monaco di Baviera, 10 maggio 2023 – Siemens Mobility e il Gruppo FS Italiane, insieme alla sua controllata TX Logistik AG (Polo Logistico), hanno firmato un contratto alla fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera per la consegna di 40 locomotive Vectron. L’ordine include la manutenzione completa per 15 anni più un’estensione facoltativa del servizio...

     
  • RFI: valutazione dei danni sulla tratta Lugo–Russi

    RFI: valutazione dei danni sulla tratta Lugo–Russi

    Bologna, 10 maggio 2023 – Il graduale deflusso delle acque, che nei giorni scorsi hanno allagato vaste aree del territorio ravennate, ha messo in evidenza i pesanti danni all’infrastruttura ferroviaria – stimati in 2,5 milioni di euro – provocati fra le località di Lugo e Russi dal recente maltempo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • Avanzamento lavori sulla Torino–Ceres

    Avanzamento lavori sulla Torino–Ceres

    Torino, 10 maggio 2023 – Avanzano come da programma i lavori sulla ferrovia Torino–Ceres: a confermarlo l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte dopo aver incontrato i sindaci dei territori coinvolti insieme ai referenti di RFI, GTT e SCR che fanno parte del comitato di monitoraggio. L’attivazione del servizio sulla tratta Torino–Germagnano è prevista per fine...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi