• Giuseppe Tronconi nuovo Direttore del sito Bombardier di Vado Ligure

    Giuseppe Tronconi nuovo Direttore del sito Bombardier di Vado Ligure

    Vado Ligure, 14 aprile 2014 – Bombardier Transportation, leader nella tecnologia ferroviaria, ha annunciato la nomina di Giuseppe Tronconi come Direttore Generale del sito di Vado Ligure. La sua sede sarà lo stabilimento di Vado Ligure. Tronconi si focalizzerà sulla realizzazione dei progetti in corso per Trenitalia (locomotori E464 e  revamping delle carrozze MD), oltre...

     
  • E 484 SBB a Captrain

    E 484 SBB a Captrain

    Trento, 11 aprile 2014 – SBB Cargo ha noleggiato a Captrain Italia alcune locomotive E 484 che l’impresa ferroviaria a capitale francese utilizzerà sui servizi RoLa Trento Roncafort–Wörgl tra il capoluogo trentino e Brennero. Sono già iniziate le prove per l’abilitazione del personale Captrain Italia alle TRAXX. Le locomotive andranno a sostituire in breve tempo...

     
  • Treno Scuola FFS in Ticino

    Treno Scuola FFS in Ticino

    Locarno, 31 marzo 2014 – Termina domani il tour ticinese del Treno Scuola e Ccoperta FFS: il ticino è il primo cantone elvetico toccato dall’edizione 2014. Partito in tournée a metà 2013, dopo aver ricevuto un rinnovo completo, il nuovo programma delle FFS dedicato alle scuole giunge è così giunto a sud delle Alpi. All’insegna...

     
  • Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Berna 11 febbraio 2014 – Il chiaro sì delle elettrici e degli elettori al FAIF (Fondo per l’infrastruttura ferroviaria), nel referendum tenutosi lo scorso 9 febbraio, è una dichiarazione a sostegno di una ferrovia efficiente, puntuale e sicura. Per le FFS rappresenta una grande sfida: offrire ogni giorno alla clientela prestazioni di elevata qualità. Il...

     
  • Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Firenze, 29 gennaio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo Organismo svizzero, l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 30 gennaio, sarà quindi possibile il riconoscimento reciproco...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi