• “Astoro” è il nuovo nome dei Pendolino SBB

    “Astoro” è il nuovo nome dei Pendolino SBB

    Berna, 13 febbraio 2017 – Tutti i 19 treni Pendolino delle SBB (ETR 610 e RABe 503) prendono il nome di “Astoro”, dal nome dell’Astore, un rapace che vive nelle Alpi. Il nuovo nome è stato dato dalle Ferrovie Svizzere (SBB – CFF -FFS) all’intero parco dei Pendolino svizzeri la cui Revisione Ordinaria è iniziata...

     
  • Treni Hitachi da Pistoia per GWR

    Treni Hitachi da Pistoia per GWR

    Pistoia, 9 febbraio 2018 – I nuovi treni Intercity Express per la linea GWR del Devon e della Cornovaglia (via Reading e Wiltshire), realizzati in Italia, iniziano il loro viaggio attraverso l’Europa. I convogli lasceranno la fabbrica Hitachi di Pistoia e attraverseranno, via ferrovia, Austria, Germania e Francia, per giungere, dopo alcuni giorni, in Gran...

     
  • GCF: nuovi cantieri sulla rete ferroviaria francese

    GCF: nuovi cantieri sulla rete ferroviaria francese

    Roma, 8 febbraio 2018 – Il 2018 apre il nuovo corso della presenza di GCF in Francia, con un ruolo da leader e cifre importanti: cantieri che percorreranno metà delle regioni francesi con il compito di rinnovare entro l’anno 473 chilometri di linea ferroviaria, provvedendo al risanamento della massicciata e alla sostituzione delle traversine e...

     
  • Green Logistics Expo a Padova

    Green Logistics Expo a Padova

    Padova, 29 gennaio 2018 – È partito il conto alla rovescia  per Green Logistics Expo, Salone Internazionale della Logistica Sostenibile che si terrà dal 7 al 9 marzo 2018 alla Fiera di Padova, un evento fieristico innovativo che mette insieme i leader dell’intermodalità, della logistica industriale, dell’e-commerce e dei servizi alla città. Strutturata in quattro...

     
  • Da Varese a Mendrisio e Porto Ceresio

    Da Varese a Mendrisio e Porto Ceresio

    Varese, 8 gennaio 2018 – Dopo un’attesa durata quasi nove anni, il 7 gennaio ha preso il via il servizio commerciale sulla relazione transfrontaliera S40 Varese–Mendrisio–Albate Camerlata, che a Mendrisio offre la possibilità del proseguimento verso Lugano e Bellinzona con i treni della S50. Contestualmente, è partito anche il servizio sulla linea Varese–Porto Ceresio, con...

     
  • Tempesta Burglind, perturbazioni su Gotthard Bahn e Gornergrat Bahn

    Tempesta Burglind, perturbazioni su Gotthard Bahn e Gornergrat Bahn

    A causa delle attuali condizioni meteorologiche con un aumento del pericolo di valanghe a causa della tempesta “Burglind”, alcune sezioni del Matterhorn Gotthard Bahn sono chiuse. Anche la Gornergrat Bahn non funziona. Le seguenti sezioni sono bloccate: Visp-Täsch (almeno fino al 5.1.2018 prima serata) – Ci sono autobus sostitutivi del treno. Si consiglia ai viaggiatori...

     
  • 51% Locoitalia a FNM

    51% Locoitalia a FNM

    Milano, 2 ottobre 2017 – FNM ha perfezionato l’acquisto del 51% del capitale della società Locoitalia S.r.l., le cui quote erano integralmente detenute da FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari S.r.l., società collegata nella quale FNM detiene una partecipazione pari al 49%, per effetto dell’operazione di acquisizione del 29 marzo 2017. Le cifre – L’operazione, che...

     
  • Chiusa la stazione di Bosco sulla Reggio Emilia – Sassuolo

    Chiusa la stazione di Bosco sulla Reggio Emilia – Sassuolo

    Reggio Emilia, 18 settembre 2017 – TPER, società che gestisce il traffico passeggeri in Emilia Romagna, ha comunicato che in data 28 agosto è stata chiusa definitivamente la stazione di Bosco sulla tratta Reggio Emilia – Sassuolo. Le cause sono lo scarso afflusso e ai lavori in corso per l’allungamento dei binari di incrocio al...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi