• TELT: nuovo Consiglio di Amministrazione della Lyon–Turin

    TELT: nuovo Consiglio di Amministrazione della Lyon–Turin

    Torino, 24 febbraio 2021 – I governi italiano e francese, in applicazione degli accordi tra i due Paesi e come previsto dallo Statuto della società, hanno nominato i membri del Consiglio di Amministrazione di TELT – Tunnel Euralpin Lyon Turin. Il nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito oggi e questo garantisce la continuità delle...

     
  • Fondazione FS: in vendita DVD sul Settebello e l’Arlecchino ma non solo

    Fondazione FS: in vendita DVD sul Settebello e l’Arlecchino ma non solo

    Roma, 30 luglio 2020 – “Elettrotreni FS da record e servizi internazionali”: questo il titolo del DVD realizzato dalla Fondazione FS Italiane, in collaborazione con CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa e Penny Video. Il nuovo prodotto multimediale ripercorre una delle pagine più prestigiose della storia ferroviaria italiana, dalla progettazione degli elettrotreni veloci, precursori dell’Alta...

     
  • 30 anni fa l’ETR 500

    30 anni fa l’ETR 500

    Firenze, 15 giugno 2020 – Il 15 giugno del 1990, in occasione della partita Cecoslovacchia–Austria del Mondiali di Calcio 1990, disputata a Firenze, veniva presentato ai giornalisti e alle autorità l’ETR 500, il nuovo treno ad alta velocità italiano. In origine la presentazione era prevista l’8 giugno con una corsa tra Roma e Milano per...

     
  • Settebello verso la revisione generale

    Settebello verso la revisione generale

    Porrena, 5 giugno 2020 – Giunge oggi alle OMS Ferroviarie di Porrena l’ETR 302, l’unico superstite dei tre elettrotreni costruiti dalla Breda. Sicuramente il più bell’elettrotreno al mondo, il Settebello, abbandonato per anni prima ad Ancona e poi a Falconara Marittima, è stato recuperato da Fondazione FS e trasferito alle Officine Trenitalia di Voghera dove...

     
  • Festeggiati a Roma San Lorenzo i 10 anni dell’AV Italiana

    Festeggiati a Roma San Lorenzo i 10 anni dell’AV Italiana

    Roma, 6 dicembre 2019 – Celebrati ieri sera i 10 anni del servizio Alta Velocità italiano in una cerimonia organizzata dal Gruppo FS all’OMAV di S. Lorenzo alla presenza delle più alte cariche istituzionali. Massimo Giletti ha invitato a testimoniare questo importante successo nazionale invitando sul palco i vertici del Gruppo e il Ministro delle...

     
  • 10 anni di Alta Velocità

    10 anni di Alta Velocità

    Il 5 dicembre 2009 veniva inaugurata la rete ad Alta Velocità, completata da poche settimane con la consegna ad RFI della tratta Gricignano–Napoli C. per il preesercizio, mentre nell’estate erano state consegnate le sezioni Novara–Milano e Bologna–Firenze. Il taglio del nastro virtuale dei 980 chilometri di quella che fu battezzata “la metropolitana d’Italia” avvenne alle...

     
  • Deposito Rotabili Storici nelle ex-OGR di Bologna

    Deposito Rotabili Storici nelle ex-OGR di Bologna

    Bologna, 11 luglio 2019 – Un nuovo sito manutentivo per il rimessaggio dei famosi elettrotreni Settebello, Arlecchino, Pendolino, ETR 230 e ALe 601, ovvero la storia dell’alta velocità prima degli ETR 500. La Fondazione FS ha individuato in un settore dell’ex OGR di Bologna gli spazi idonei per realizzare un impianto dedicato alla manutenzione degli...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi