• Frecciarossa notturni Milano–Reggio Calabria

    Frecciarossa notturni Milano–Reggio Calabria

    Bologna, 11 aprile 2022 – Tornano i Frecciarossa notturni da e per la Calabria in occasione delle partenze di Pasqua e dei ponti di primavera. Nelle giornate del 13, 18, 22 e 25 aprile, due nuovi collegamenti di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) permetteranno di raggiungere anche da Bologna e Reggio Emilia la Calabria con il...

     
  • RFI: ETR 500D 01 DiaManTe protagonista al TG3 Leonardo

    RFI: ETR 500D 01 DiaManTe protagonista al TG3 Leonardo

    Milano, 24 marzo 2022 – Il ETR 500D 01 DiaManTe 2.0 ha effettuato oggi una corsa prova da Vicenza a Milano Centrale e ritorno per effettuare riprese video girate da una troupe della rubrica TG3 Leonardo (in onda alle 14,30) che trasmetterà su RAI 3 a breve un servizio svelando i segreti del nuovo treno diagnostico...

     
  • Trenitalia: manutenzione ETR 500 a Hitachi Rail

    Trenitalia: manutenzione ETR 500 a Hitachi Rail

    Pistoia, 10 marzo 2021 – Hitachi Rail SpA annuncia la firma del contratto con Trenitalia per il supporto logistico integrato dei treni ad alta velocità ETR 500 – Frecciarossa. Il contratto ha un valore di 152,8 milioni di euro e una durata di 6 anni, con opzione per altri due. Il contratto di supporto logistico...

     
  • TELT: nuovo Consiglio di Amministrazione della Lyon–Turin

    TELT: nuovo Consiglio di Amministrazione della Lyon–Turin

    Torino, 24 febbraio 2021 – I governi italiano e francese, in applicazione degli accordi tra i due Paesi e come previsto dallo Statuto della società, hanno nominato i membri del Consiglio di Amministrazione di TELT – Tunnel Euralpin Lyon Turin. Il nuovo Consiglio di Amministrazione si è riunito oggi e questo garantisce la continuità delle...

     
  • Fondazione FS: in vendita DVD sul Settebello e l’Arlecchino ma non solo

    Fondazione FS: in vendita DVD sul Settebello e l’Arlecchino ma non solo

    Roma, 30 luglio 2020 – “Elettrotreni FS da record e servizi internazionali”: questo il titolo del DVD realizzato dalla Fondazione FS Italiane, in collaborazione con CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa e Penny Video. Il nuovo prodotto multimediale ripercorre una delle pagine più prestigiose della storia ferroviaria italiana, dalla progettazione degli elettrotreni veloci, precursori dell’Alta...

     
  • 30 anni fa l’ETR 500

    30 anni fa l’ETR 500

    Firenze, 15 giugno 2020 – Il 15 giugno del 1990, in occasione della partita Cecoslovacchia–Austria del Mondiali di Calcio 1990, disputata a Firenze, veniva presentato ai giornalisti e alle autorità l’ETR 500, il nuovo treno ad alta velocità italiano. In origine la presentazione era prevista l’8 giugno con una corsa tra Roma e Milano per...

     
  • Settebello verso la revisione generale

    Settebello verso la revisione generale

    Porrena, 5 giugno 2020 – Giunge oggi alle OMS Ferroviarie di Porrena l’ETR 302, l’unico superstite dei tre elettrotreni costruiti dalla Breda. Sicuramente il più bell’elettrotreno al mondo, il Settebello, abbandonato per anni prima ad Ancona e poi a Falconara Marittima, è stato recuperato da Fondazione FS e trasferito alle Officine Trenitalia di Voghera dove...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi