• GTT: presentato ieri il nuovo tram Hitachi per la rete tranviaria torinese

    GTT: presentato ieri il nuovo tram Hitachi per la rete tranviaria torinese

    Torino, 7 settembre 2023 – Sono stati presentati ieri i nuovi tram che entreranno in servizio dall’11 settembre sulla linea 9. Durante un breve tour in centro città i nuovi veicoli sono stati mostrati alla stampa alla presenza del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, dell’Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Innovazione, Mobilità e Trasporti...

     
  • Appuntamenti di Fermodellismo

    Appuntamenti di Fermodellismo

    COMUNICAZIONE AGLI ORGANIZZATORI: date comunicazione a redazione@duegieditrice.it per annullamenti o spostamenti di data degli eventi In BLU gli ultimi inserimenti   Settembre 2023 fino al 3 settembre – Voghenza (FE): Mostra di modellismo ferroviario “La collezione Dempsey” organizzata dal Museo del modellismo storico, da VBF Group e con il patrocinio del comune di Voghenza e della...

     
  • ÖBB-DB: in espansione il numero di passeggeri tra i due paesi

    ÖBB-DB: in espansione il numero di passeggeri tra i due paesi

    Vienna, 5 settembre 2023 – Il trasporto ferroviario tra la Germania e l’Austria è in piena espansione: entro la fine dell’anno, Deutsche Bahn (DB) e le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) prevedono un aumento di circa il 40% dei passeggeri rispetto a cinque anni fa. Le due società stanno quindi espandendo ulteriormente i servizi transfrontalieri a...

     
  • Dal 4 settembre tuttoTRENO Modellismo n° 95 in edicola

    Dal 4 settembre tuttoTRENO Modellismo n° 95 in edicola

      In edicola a partire dal 4 settembre, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO & Storia

     
  • TORINO–LIONE: 1 MILIARDO DI LAVORI PER IL TUNNEL DI BASE LATO ITALIA

    TORINO–LIONE: 1 MILIARDO DI LAVORI PER IL TUNNEL DI BASE LATO ITALIA

    Roma, 1° settembre 2023 – Il CdA di TELT, che si è riunito ieri, ha dato il via libera alla firma del contratto per la realizzazione del tunnel di base del Moncenisio in Italia. L’appalto del valore di 1 miliardo di euro è stato assegnato al raggruppamento composto da Itinera (mandataria), Spie Batignolles e Ghella....

     
  • Dal 4 settembre tuttoTRENO n° 386 in edicola

    Dal 4 settembre tuttoTRENO n° 386 in edicola

    In edicola a partire dal 4 settembre, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO & Storia

     
  • TTI: in corsa prova su Calalzo, in attesa del “Cadore” e della “Freccia delle Dolomiti”

    TTI: in corsa prova su Calalzo, in attesa del “Cadore” e della “Freccia delle Dolomiti”

    Calalzo di Cadore, 27 agosto 2023 – Il 23 agosto è stata effettuata una corsa prova su Calalzo di Cadore nella prospettiva della riattivazione dei servizi a lunga percorrenza da Roma (notturno “Cadore”, previsto da dicembre 2023) e da Milano (diurno “Freccia delle Dolomiti”, previsto nel 2024) per conto della nuova impresa ferroviaria FS Treni...

     
  • Alstom e Verkehrsverbund Mittelsachsen presentano in Germania un nuovo treno elettrico alimentato a batteria

    Alstom e Verkehrsverbund Mittelsachsen presentano in Germania un nuovo treno elettrico alimentato a batteria

    23 agosto 2023 – Alstom e Verkehrsverbund Mittelsachsen (VMS),  l’autorità dei trasporti della Sassonia centrale, hanno presentato il 21 agosto a Chemnitz, in Germania, un nuovo treno alimentato a batteria sviluppato da Alstom. Un totale di undici treni elettrici a batteria Coradia Continental sono stati ordinati da VMS. Questi treni entreranno in servizio nel 2024 sulla...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi