• NTV: nuovi orari da dicembre 2013

    NTV: nuovi orari da dicembre 2013

    Roma 17 novembre 2013 – Dal 15 dicembre prossimo alcune novità sull’offerta di NTV con i convogli Italo: 1) Il primo e l’ultimo collegamento Firenze S.M.N.–Torino P.S. viene limitato a Milano P.G.; 2) Alcuni collegamenti No-Stop Milano P.G.-Roma Ost. sono estesi tra Torino P.S. e Salerno e vv e tra Torino P.S. e Roma Ost....

     
  • Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Esperti indipendenti per la perizia sul V250 FYRA

    Pistoia 8 novembre 2013 – La Corte di Utrecht ha accolto l’istanza, presentata da AnsaldoBreda, in relazione alla nomina di esperti indipendenti per accertare se il treno ad alta velocità V250 sia conforme al progetto, se sussistano difetti che blocchino o possano impedire la circolazione del mezzo ed inoltre se gli interventi adottati da AB...

     
  • Bologna: lavori per AV verso Venezia

    Bologna: lavori per AV verso Venezia

    Bologna, 4 novembre 2013 – Dalle 19 di venerdì 1° alle 4.30 di oggi 4 novembre la cosiddetta linea di Cintura, riservata all’attraversamento del nodo di Bologna dei treni merci, è stata interessata da interventi propedeutici alla realizzazione della bretella di collegamento fra la nuova stazione AV di Bologna Centrale e la linea Bologna-Venezia. L’opera,...

     
  • NTV in Adriatica

    NTV in Adriatica

    Rimini, ottobre 2013 – Italo riaccende i motori dell’Adriatica e si prepara alla nuova rotta che collegherà la capitale milanese del business con il distretto industriale di Ancona e con il traffico turistico della costiera romagnola. Le Marche e la Romagna non sono mai state così vicine. Il debutto è segnato per il 15 dicembre:...

     
  • AnsaldoBreda: report positivo di Belgorail sulle modifiche apportate al Fyra

    AnsaldoBreda: report positivo di Belgorail sulle modifiche apportate al Fyra

    Il Fyra è un treno affidabile e, con le implementazioni apportate, può fronteggiare anche condizioni meteo particolarmente avverse, ben oltre i requisiti contrattuali applicabili. Belgorail, ente belga di certificazione ferroviaria autorizzato secondo la legislazione europea, ha fatto pervenire il suo report di valutazione conclusivo sulle modifiche meccaniche sviluppate da AnsaldoBreda, denominate “winter modifications”, aventi l’obiettivo...

     
  • Con Italo l’Alta velocità va in “crociera”

    Con Italo l’Alta velocità va in “crociera”

    Roma, 5 settembre 2013 – Il comfort e l’Alta velocità di Italo. Il sogno di una vacanza in crociera con Costa sulle rotte del Mediterraneo. Nave e treno si alleano per integrare i viaggi mare-terra e offrire nuovi vantaggi e opportunità ai rispettivi clienti. E’ il frutto dell’accordo firmato da Ntv, Nuovo Trasporto Viaggiatori, primo...

     
  • Frecciarossa 1000 in movimento

    Frecciarossa 1000 in movimento

    Vado Ligure 5 settembre 2013 – E’ iniziata da qualche minuto la prima corsa del Frecciarossa 1000 “Pietro Mennea” nel tratto Vado Ligure–Savona: le prove proseguiranno con frequenti andate e ritorno tra le due stazioni nel corso della giornata. Nel frattempo prosegue la messa a punto del primo semitreno dell’ETR 400 02. Su TT 277...

     
  • AnsaldoBreda deposita appello sulle relazioni di NS e SNCB/NMBS

    AnsaldoBreda deposita appello sulle relazioni di NS e SNCB/NMBS

    Napoli, 1° agosto 2013 – AnsaldoBreda ha presentato ricorso presso la Corte d’Appello di Arnhem contro la sentenza emessa dalla Corte di Utrecht nei procedimenti sommari del 3 luglio di quest’anno. AnsaldoBreda, il produttore italiano del Fyra, chiede che NS e SNCB/NMBS mettano a disposizione le tre relazioni tecniche che avevano preparato sui treni e...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi