• Alstom: da oggi solo Transport

    Alstom: da oggi solo Transport

    2 novembre 2015 – Alstom ha perfezionato la cessione delle sue attività nel ramo Energia (Power generation e Grid) a General Electric, per un importo di circa 12,4 miliardi di euro[1]. Oggi il Gruppo è quindi focalizzato interamente sul trasporto ferroviario. I proventi dell’operazione vengono utilizzati per l’acquisizione delle attività di segnalamento di GE, per...

     
  • Cessione AnsaldoBreda e Ansaldo STS

    Cessione AnsaldoBreda e Ansaldo STS

    Roma, 30 ottobre 2015 – Finmeccanica rende noto di avere positivamente concluso, insieme ad Hitachi, le attività, e le relative intese, di definitiva verifica in ordine al soddisfacimento delle condizioni contrattuali sia relative ad Ansaldo STS sia ad AnsaldoBreda e di poter pertanto procedere anche al closing dell’operazione di cessione della propria partecipazione, pari al...

     
  • Alstom e NTV firmano il contratto per l’acquisto di 8 treni AV

    Alstom e NTV firmano il contratto per l’acquisto di 8 treni AV

    Roma, 29 ottobre 2015. Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di NTV, e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno siglato oggi un contratto del valore complessivo di 460 milioni, che comprende l’acquisto di 8 treni ad alta velocità EVO (NdR denominati Pendolino dal costruttore ma privi di sistema di pendolamento/tilting) e 20 anni...

     
  • ITALO: “LOW COST” DIVENTA MODIFICABILE

    ITALO: “LOW COST” DIVENTA MODIFICABILE

    Roma, 20 ottobre 2015. Un’altra grande novità in arrivo per i viaggiatori di Italo. Se per qualunque motivo non si potrà più partire, sarà possibile comunque cambiare il biglietto: anche se low cost. Da oggi infatti anche l’offerta Low Cost, la più economica delle offerte di Italo, diventa modificabile. Sarà quindi possibile acquistare un nuovo...

     
  • Italo da dicembre a Milano Centrale, Torino P.N. e Verona P.N.

    Italo da dicembre a Milano Centrale, Torino P.N. e Verona P.N.

    Roma, 9 ottobre 2015. Con il nuovo orario invernale Italo propone numerose novità per i suoi passeggeri. Cresce intanto l’offerta complessiva che passa dagli attuali 48 treni giornalieri ai 56 dal 13 dicembre. Con la stagione invernale, Italo si fermerà alla stazione Centrale di Milano, facilitando le interconnessioni con il sistema ferroviario del nord Italia...

     
  • NTV: DELIBERATO L’ACQUISTO DI 8 NUOVI TRENI

    NTV: DELIBERATO L’ACQUISTO DI 8 NUOVI TRENI

    Roma, 6 ottobre 2015. Il Consiglio di Amministrazione di NTV si è riunito il 1° ottobre, nella sede di Viale del Policlinico 149, e ha deliberato l’acquisto dalla Società Alstom di 8 nuovi treni e relativo servizio di manutenzione che verranno consegnati a partire dal dicembre 2017 e che permetteranno di aumentare l’offerta sul territorio,...

     
  • Napoli Afragola: visita del Ministro Delrio al cantiere della nuova stazione

    Napoli Afragola: visita del Ministro Delrio al cantiere della nuova stazione

       Afragola, 13 luglio 2015 – Sopralluogo oggi del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, al cantiere di Afragola. Nel corso della visita Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana e Matteo Triglia, Amministratore Delegato di Italferr, hanno illustrato al Ministro lo stato dell’arte. Presenti anche Vincenzo De Luca Presidente della Regione...

     
  • Frecciarossa su Padova e Venezia

    Frecciarossa su Padova e Venezia

    Venezia 14 giugno 2015 – È stato l’ETR 500 46, in livrea Expo 2015, il primo treno ad essere utilizzato per i servizi Frecciarossa in srervizio da oggi tra Napoli/Roma e Venezia con l’ES 9514 tra il capoluogo partenopeo e la città lagunare. Le coppie attualmente sono 2 ma andranno ad aumentare con il cambio...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi