• Il TGV-M di SNCF in Italia per le prove a Bologna San Donato

    Il TGV-M di SNCF in Italia per le prove a Bologna San Donato

    Bologna, 6 novembre 2025 – È in viaggio stamattina da Modane a Bologna San Donato il TGV-M 1401, il nuovo treno a due piani di Alstom per le ferrovie francesi (SNCF). L’elettrotreno è il testa di serie del gruppo dei nuovi TGV politensione, anche con il 3 kV corrente continua e attrezzati con SCMT, destinati...

     
  • RFI, LINEA AV/AC NAPOLI – FOGGIA: COMPLETATI I LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA TRATTA CASERTA – FRASSO TELESINO

    RFI, LINEA AV/AC NAPOLI – FOGGIA: COMPLETATI I LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA TRATTA CASERTA – FRASSO TELESINO

      Napoli, 28 settembre 2025 – Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulla linea Caserta – Benevento – Foggia nell’ambito del nuovo itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari, per un impegno economico complessivo di circa 430 milioni di...

     
  • In servizio gli ACELA NextGen di Alstom per Amtrak, i treni più veloci d’America

    In servizio gli ACELA NextGen di Alstom per Amtrak, i treni più veloci d’America

    Washington, 28 agosto 2025 – Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha celebrato il debutto del treno ad alta velocità NextGen Acela di Amtrak sul Corridoio di Nordest Boston–Washington DC. Costruito da Alstom negli Stati Uniti, il treno raggiunge velocità fino a 257 km/h (160 miglia all’ora), diventando il treno più veloce d’America...

     
  • Frecciarossa 1000 di seconda generazione: in omologazione gli ETR 410

    Frecciarossa 1000 di seconda generazione: in omologazione gli ETR 410

    Roma, 14 agosto 2025 - Prosegue l’iter che porterà all’omologazione e poi all’entrata in circolazione del Frecciarossa 1000 di nuova generazione, il treno ad Alta Velocità di Trenitalia, società del Gruppo FS. Progettati da Hitachi Rail e realizzati nei siti produttivi di Pistoia e Napoli, i nuovi ETR 410, con progressione dei treni dal centinaio (NdR: questa...

     
  • DB e Siemens: Velaro Novo a 405 km/h

    DB e Siemens: Velaro Novo a 405 km/h

    Erfurt, 2 luglio 2025 – Lo scorso 28 giugno Deutsche Bahn (DB) e Siemens Mobility hanno raggiunto una velocità di 405 km/h con un treno di prova ICE sulla tratta ad alta velocità tra Erfurt e Lipsia/Halle. Le corse dei treni a velocità superiori a 300 km/h sono estremamente rare sulla rete ferroviaria tedesca e...

     
  • Presentati i nuovi collegamenti Frecciarossa tra Italia, Austria e Germania

    Presentati i nuovi collegamenti Frecciarossa tra Italia, Austria e Germania

    Monaco di Baviera, 21 maggio 2025 – Nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Italia, Germania e Austria grazie all’intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB. Entro il 2026 saranno attivati i nuovi collegamenti transfrontalieri ad Alta Velocità Milano – Monaco di Baviera e Roma – Monaco di Baviera....

     
  • TELT pubblica il PIR per la circolazione sulla futura galleria di base del Moncenisio (Frejus)

    TELT pubblica il PIR per la circolazione sulla futura galleria di base del Moncenisio (Frejus)

    Torino, 24 febbraio 2025 – Che tipo di treni potranno circolare nel nuovo tunnel di base del Moncenisio? A quale velocità e con quale massa? Di che sistemi di segnalamento sarà dotata la nuova infrastruttura? La versione preliminare del Prospetto Informativo di Rete fornisce le prime risposte a queste domande e presenta le caratteristiche funzionali...

     
  • Gruppo FS: ritrovamenti archeologici nei cantieri della linea AV/AC Napoli – Bari

    Gruppo FS: ritrovamenti archeologici nei cantieri della linea AV/AC Napoli – Bari

    Napoli, 5 febbraio 2025 – Nella sala “Claudia Sottile” della stazione di Napoli Afragola AV ieri 4 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione, a cura del Gruppo FS, dei ritrovamenti archeologici rinvenuti nei cantieri della linea AV/AC Napoli–Bari in corso di realizzazione. All’evento hanno partecipato: Mariano Di Maio, Responsabile Ambiente e...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi