• La ristorante TEE torna a correre

    La ristorante TEE torna a correre

    Santhià, 22 ottobre 2013 – La vettura ristorante Gran Confort Rz (poi WR) 61 83 88-90 902-9 è stata consegnata oggi dalle Officine Magliola alla Fondazione delle Ferrovie dello Stato Italiane. La carrozza è stata trasferita dalla E 656 001 (in composizione anche una WLABm e la carrozza Press & Conference) da Santhià a Milano...

     
  • NTV in Adriatica

    NTV in Adriatica

    Rimini, ottobre 2013 – Italo riaccende i motori dell’Adriatica e si prepara alla nuova rotta che collegherà la capitale milanese del business con il distretto industriale di Ancona e con il traffico turistico della costiera romagnola. Le Marche e la Romagna non sono mai state così vicine. Il debutto è segnato per il 15 dicembre:...

     
  • Ristorante TEE nel parco storico

    Ristorante TEE nel parco storico

    La carrozza ristorante WR (in origine Rz) oggetto del restauro è la numero 61 83 88-90 902-9, costruita nel 1972 e fa parte della serie delle vetture Gran Confort che nel gruppo TEE effettuavano i famosi treni internazionali tra cui il Mediolanum (Milano C.le–Monaco di Baviera), Lemano (Ginevra–Milano C.le), Ligure (Marsiglia–Milano C.le), solo per citarne...

     
  • Alstom: 600 treni passeggeri per la sudafricana PRASA

    Alstom: 600 treni passeggeri per la sudafricana PRASA

    Sesto San Giovanni, 15 ottobre 2013 – In Sudafrica, PRASA (Passenger Rail Agency of South Africa) ha firmato oggi un contratto da 51 miliardi di Rand (circa 4 miliardi di euro) con Gibela – una joint venture guidata da Alstom – per la fornitura di  600 treni passeggeri a sei casse X’Trapolis Mega da consegnare...

     
  • Nuovo Impianto Manutenzione Regionale all’IMR di Verona S.Lucia

    Nuovo Impianto Manutenzione Regionale all’IMR di Verona S.Lucia

    Verona, 9 ottobre 2013 – È stato inaugurato questa mattina nel deposito di Verona Santa Lucia, alla presenza dell’Ass. della Regione Veneto Renato Chisso, del direttore della DTR Veneto di Trenitalia Maria Giaconia e del responsabile della struttura Manutenzione Tiziano Baggio, un nuovo stabilimento per la manutenzione dei treni regionali. L’impianto, costato a Trenitalia 5...

     
  • Storiche ma non pensionate

    Storiche ma non pensionate

    9 ottobre – Da qualche mese alcuni rotabili del parco della Fondazione FS (sotto la competenza della DTR Toscana) vengono impiegati per effettuare recuperi alla ex Fervet di Castelfranco Veneto di vetture rimaste in giacenza o in lavorazione nel ramo d’azienda affittato alle Officine Veronesi. Ieri 8 ottobre le locomotive E 656.023 e D 445.1006,...

     
  • Treni Siemens sulla Metro di Varsavia

    Treni Siemens sulla Metro di Varsavia

    Il 7 ottobre sono entrati in servizio sulla Linea 1 della metropolitana di Varsavia (Metro Warszawskie) i primi due nuovi convogli a 6 casse Inspiro, ordinati nel febbraio 2011 e costruiti dalla Siemens. Ogni treno è composto da 2 vetture motrici pilota, 2 vetture intermedie e 2 vetture intermedie motorizzate, e può trasportare fino a...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi