• Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino, 17 luglio 2014 – InnoTrans è la fiera leader al mondo per la tecnologia dei trasporti e si svolge ogni due anni a Berlino. All’ultimo evento 2515 aziende provenienti da 49 Paesi hanno presentato le loro innovazioni del settore ferroviario a 126.110 visitatori provenienti da 140 paesi. Le cinque sezioni a InnoTrans sono Railway...

     
  • Calabria a vapore il 3 agosto

    Calabria a vapore il 3 agosto

    Cosenza 17 luglio 2014 – L’Associazione Ferrovie in Calabria e le Ferrovie della Calabria organizzano per il 3 agosto un treno a vapore da Cosenza a Rogliano e ritorno con alcuni rotabili storici a scartamento ridotto dell’impresa ferroviaria calabra: la locomotiva 353, due vetture a carrelli ed una vettura mista 2° classe/bagagliaio a due assi,...

     
  • Riaprono le Officine di Arquata Scrivia

    Riaprono le Officine di Arquata Scrivia

    ODA – Officine di Arquata S.r.l. – NewCo genovese – costituita lo scorso 17 aprile su iniziativa del Socio di maggioranza MaReSer S.r.l., che dal 2011 opera nella riparazione e manutenzione di impianti e mezzi portuali, ferroviari e industriali – ha concluso in data 14 luglio 2014 l’iter per riattivare le attività operative precedentemente in...

     
  • Palermo: il tram si muove

    Palermo: il tram si muove

    Palermo 15 luglio 2014 – La ricorrenza delle celebrazioni per la festività della Patrona della Città di Palermo ha mosso l’Amministrazione comunale a fare effettuare per il solo giorno del 15 luglio alcune corse dimostrative al tram lungo la linea 1. Così, dopo 68 anni dallo smantellamento dell’ultima linea, il tram ritorna in città, nel...

     
  • La Rocchette–Asiago in mostra

    La Rocchette–Asiago in mostra

    Cesuna 14 luglio 2014 – Grande partecipazione nella serata di sabato 5 luglio per l’inaugurazione della mostra sulla indimenticata ferrovia Piovene-Rocchette – Asiago, chiusa nel 1958 grazie alla incapacità progettuale di una classe politica nazionale e locale che vedeva solo nel trasporto su gomma l’avanzata del progresso. La mostra, curata da Ruggero Dal Molin e...

     
  • Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Agrigento, 14 luglio 2014 - Completamente esaurito il primo dei quattro treni 2014 della nuova linea turistica Agrigento Bassa–Porto Empedocle, di proprietà di RFI e una delle quattro linee ferroviarie italiane gestite dalla Fondazione FS, effettuato sabato 12 luglio e organizzato insieme all’Associazione Ferrovie Kaos di Porto Empedocle. A bordo non solo turisti ma anche tanti...

     
  • GTS: 6 Rotterdam–Piacenza a settimana

    GTS: 6 Rotterdam–Piacenza a settimana

    Bari, 11/07/2014 – GTS prosegue il suo percorso di miglioramento del servizio aumentando le circolazioni che collegano il Terminal di Rotterdam con il sud Europa/Italia. Passano infatti a 6 circolazioni settimanali i collegamenti da Rotterdam per Piacenza/gateway, Bologna, Roma, Cassino, Bari, Patrasso. Si tratta di un ulteriore investimento a supporto di un servizio che vuole...

     
  • Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi