• SNCF presenta la nuova livrea dei TGV M

    SNCF presenta la nuova livrea dei TGV M

    Belfort, 1° maggio 2024 – Ultima tappa industriale prima della fase commerciale e inizio dei servizi alla clientela, SNCF Voyageurs ha presentato il 29 aprile negli stabilimenti Alstom di Belfort la livrea del futuro TGV INOUI (allestimento di quinta generazione denominato TGV M), che circolerà sull’asse Sud-Est dalla seconda metà del 2025. Il futuro TGV...

     
  • tuttoTRENO n° 394 in edicola a partire dal 6 maggio

    tuttoTRENO n° 394 in edicola a partire dal 6 maggio

    Foto di copertina di Jacopo Raspanti In distribuzione nelle edicole a partire dal 6 maggio, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO &...

     
  • Ripartito dopo decenni il treno transfrontaliero (Trieste)-Villa Opicina–Fiume

    Ripartito dopo decenni il treno transfrontaliero (Trieste)-Villa Opicina–Fiume

    Villa Opicina (TS), 30 aprile 2024 – È stato inaugurato il 24 aprile il nuovo collegamento ferroviario transfrontaliero tra Villa Opicina e la città dalmata di Fiume/Rijeka via San Pietro del Carso/Pivka. Alla cerimonia del taglio del nastro, avvenuta prima della partenza del treno, hanno partecipato varie autorità politiche dei paesi coinvolti e funzionari delle...

     
  • Trenitalia: l’ETR 521 079 “The Legend of Zelda” a Napoli in occasione del Comicon 2024

    Trenitalia: l’ETR 521 079 “The Legend of Zelda” a Napoli in occasione del Comicon 2024

    Napoli, 27 aprile 2024 - In occasione del Comicon 2024, ormai uno dei maggiori eventi di intrattenimento crossmediale d’Europa dopo le numerose edizioni tenutesi a Napoli a partire dal 1998, Trenitalia ed il Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno presentato al binario 12 di Napoli Centrale, il 26 aprile 2024, l’ETR 521 079 “Rock” con la...

     
  • GTT: NUOVI SERVIZI PER LA TRANVIA SASSI–SUPERGA

    GTT: NUOVI SERVIZI PER LA TRANVIA SASSI–SUPERGA

    Torino, 25 aprile 2024 – È un viaggio quasi fuori dal tempo, a bordo di rotabili storici, tuttora in servizio regolare, tra gli alberi secolari del Parco Naturale della Collina di Superga, fino ai 672 metri del colle dove si trova la Basilica che ospita le spoglie dei Savoia, con una vista mozzafiato su Torino...

     
  • Addio a Primo David, creatore del Museo di Villarosa

    Addio a Primo David, creatore del Museo di Villarosa

    Villarosa (EN), 16 aprile 2024 - La scorsa notte è venuto a mancare Primo David. Il suo nome è, da quasi un trentennio, associato al Treno Museo di Villarosa in Sicilia, piccolo grande esempio di come grazie all’impegno e alla passione sia possibile valorizzare una stazione ferroviaria prossima alla dismissione. La storia di Primo non ha mancato...

     
  • EAV in visita alla Stadler di Valencia: ecco il primo treno della Vesuviana

    EAV in visita alla Stadler di Valencia: ecco il primo treno della Vesuviana

    Napoli/Valencia, 12 aprile 2024 – Oggi una delegazione dell’Ente Autonomo Volturno ha fatto visita allo stabilimento Stadler di Valencia dove sono in costruzione i nuovi treni a scartamento 950 mm per la rete Circumvesuviana gestita dalla società campana. L’EAV ha subito comunicato l’avvenuta visita per mostrare il primo treno ormai in fase finale di assemblaggio:...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi