• Xiinbal di Alstom per le ferrovie messicane

    Xiinbal di Alstom per le ferrovie messicane

    Ciudad Sahagún, 20 luglio 2023 – Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha completato la consegna del primo treno del progetto Tren Maya al governo federale e al Fondo Nacional de Fomento al Turismo (FONATUR). Le auto sono una rappresentazione della cultura artistica messicana, che riflette i vari colori e le trame dell’arte...

     
  • Stadler realizzerà i primi treni a scartamento ridotto con propulsione a idrogeno per l’Italia

    Stadler realizzerà i primi treni a scartamento ridotto con propulsione a idrogeno per l’Italia

    Bussnang/Roma, 20 luglio 2023 – Le imprese ferroviarie Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST) e Ferrovie della Calabria (FdC) hanno affidato a Stadler due accordi quadro per la fornitura e la manutenzione di treni a idrogeno, rispettivamente 10 per ARST in Sardegna e 15 treni simili per FdC in Calabria. Ciò renderà Stadler il primo produttore...

     
  • GERMANIA: DAL 2026 A NETINERA (FS) I TRASPORTI NELLA REGIONE DI LIPSIA

    GERMANIA: DAL 2026 A NETINERA (FS) I TRASPORTI NELLA REGIONE DI LIPSIA

    Lipsia, 20 luglio 2023 – Il Gruppo FS prosegue la crescita sul mercato europeo: la controllata tedesca Netinera (Polo Passeggeri) si è aggiudicata la concessione del servizio di trasporto locale nel Land di Lipsia. Un altro passo verso l’obiettivo di passare da 1,8 a 5 miliardi di fatturato in un decennio dichiarato nel Piano industriale...

     
  • Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

    Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

    Firenze, 20 luglio 2023 – Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi, intanto, arriverà il primo treno Mercitalia con un carico di 144 “conci”, i blocchi in calcestruzzo che formeranno quegli anelli di rivestimento che servono per fortificare la galleria....

     
  • 19 luglio 2023, il collegamento Bari-Aeroporto “Karol Wojtyla” compie 10 anni

    19 luglio 2023, il collegamento Bari-Aeroporto “Karol Wojtyla”  compie 10 anni

    Bari, 19 luglio 2023 – Un decennio di costante crescita che si è trasformato in certezza: il 19 luglio 2013, con l’inaugurazione del passante ferroviario che unisce il cuore pulsante del capoluogo, piazza “A. Moro”, con l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”, Bari diventava la prima città capoluogo del Mezzogiorno d’Italia a poter vantare un collegamento diretto con...

     
  • Il Frecciarossa Roma–Pompei diventa settimanale dal 6 agosto

    Il Frecciarossa Roma–Pompei diventa settimanale dal 6 agosto

    Roma, 18 luglio 2023 - “Il nuovo treno diretto Frecciarossa Roma–Pompei, nato dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e il Gruppo Ferrovie dello Stato e inaugurato domenica 16 luglio (NdR: primo viaggio 18 giugno), ha riscosso una grandissima attenzione da parte dei cittadini e un ottimo riscontro in termini di utenza. Come già preannunciato a...

     
  • Polo Infrastrutture FS, nel primo semestre aggiudicate gare per 14,3 miliardi

    Polo Infrastrutture FS, nel primo semestre aggiudicate gare per 14,3 miliardi

    Roma, 18 luglio 2023 – Appalti aggiudicati per 14,3 miliardi di euro e ulteriori dieci miliardi di valore per le gare lanciate. Sono i numeri del primo semestre del 2023 del Polo Infrastrutture del Gruppo FS che in questo modo conferma il piano di rinnovo e miglioramento delle infrastrutture già annunciato da Luigi Ferraris, AD...

     
  • European Loc Pool e Netzwerkbahn Sachsen rafforzano la collaborazione con una seconda EuroDual

    European Loc Pool e Netzwerkbahn Sachsen rafforzano la collaborazione con una seconda EuroDual

    Frauenfeld/Dresda 17 luglio 2023 – European Loc Pool AG (ELP), fornitore leader di servizi di leasing di locomotive, e Netzwerkbahn Sachsen GmbH (NeS) sono lieti di annunciare il loro accordo per una seconda locomotiva EuroDual nell’ambito di un contratto di leasing completo di 10 anni. Dopo il successo della prima EuroDual, già operativa in tutta...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi