• IL GRUPPO FS A INNOTRANS

    IL GRUPPO FS A INNOTRANS

    Roma, 19 settembre 2022 – Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il proprio mercato domestico. Il Gruppo FS guidato da Luigi Ferraris si presenta così, mettendo in mostra alcune delle sue eccellenze, a Innotrans,...

     
  • A Roma apre la mostra “La Memoria delle Stazioni”

    A Roma apre la mostra “La Memoria delle Stazioni”

    Roma, 16 settembre 2022 - Documenti eccezionali e preziose immagini dell’Archivio Luce – arricchite con alcuni scatti della Fondazione FS – si legano a racconti di grandi scrittori per ricostruire, attraverso il punto di vista privilegiato delle stazioni ferroviarie, la storia del Paese in una mostra unica ed emozionante. E se il “com’era” è affidato a...

     
  • Ilsa: da domenica in vendita i biglietti per i Frecciarossa spagnoli

    Ilsa: da domenica in vendita i biglietti per i Frecciarossa spagnoli

    Madrid, 15 settembre 2022 – Il Gruppo FS Italiane, attraverso ILSA, il consorzio partecipato da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del Frecciarossa “iryo” fra Madrid, Barcellona e Saragozza. Le prime corse dei Frecciarossa, eccellenza della tecnologia ferroviaria italiana, sono previste dal prossimo 25 novembre. Poche settimane...

     
  • Corsa prova sulla Mortara–Casale Monferrato

    Corsa prova sulla Mortara–Casale Monferrato

    Mortara, 15 settembre 2022 – Ieri 14 settembre si sono svolte con il Minuetto Diesel ALn 501 021 di Trenitalia due corse prova andata e ritorno Mortara–Casale Monferrato. Le prove avevano lo scopo di provare il corretto funzionamento di apparati di segnaletica dei passaggi a livello e dell’SCMT, prove propedeutiche al treno di Fondazione FS...

     
  • Alstom: Master di Alta Formazione “Railways Mobility Industry: Train 4 me”

    Alstom: Master di Alta Formazione “Railways Mobility Industry: Train 4 me”

    Milano, 14 settembre 2022 – Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, azienda partner del progetto, è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per l’anno accademico 2022/2023 del Master in apprendistato di alta formazione di Alta Formazione “Railways Mobility Industry: Train 4 me”, organizzato dalla Scuola di Master e Formazione permanente del Politecnico di...

     
  • TRENORD: IN SERVIZIO IL PRIMO TRENO BIMODALE DIESEL-ELETTRICO COLLEONI

    TRENORD: IN SERVIZIO IL PRIMO TRENO BIMODALE DIESEL-ELETTRICO COLLEONI

    Milano, 13 settembre 2022 – Il “Colleoni” è entrato in servizio: da ieri circola sulla linea Brescia–Piadena–Parma il primo dei 30 treni a motore Diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, destinati alle linee non elettrificate. Oggi l’Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, e alcuni...

     
  • Abilitazione del PdM sulla Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna

    Abilitazione del PdM sulla Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna

    Perugia, 10 settembre 2022 – Sono iniziate stamattina le corse di abilitazione dei macchinisti di Busitalia sulla linea Perugia Ponte San Giovanni–Perugia Sant’Anna, passata alla nuova gestione di RFI che ne ha curato l’intera ricostruzione. Il servizio commerciale verrà attivato, salvo modifiche dell’ultimo minuto, da mercoledì 14 settembre in concomitanza con la riapertura delle scuole...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi