• Trenitalia: rilasciata la Biosafety Trust Certification dal RINA

    Trenitalia: rilasciata la Biosafety Trust Certification dal RINA

    Roma, 9 febbraio 2021 – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety Trust Certification, la certificazione secondo i requisiti definiti nello schema certificativo ideato dal RINA, che riconosce le best practices adottate in materia di prevenzione e controllo delle infezioni. Il certificato emesso dal RINA, società di...

     
  • RFI, VERONA PORTA NUOVA: APRE LA NUOVA SALA BLU

    RFI, VERONA PORTA NUOVA: APRE LA NUOVA SALA BLU

    Verona, 1° febbraio 2021 – A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata...

     
  • Arco elettrico dei pantografi: testato brevetto industriale per monitoraggio

    Arco elettrico dei pantografi: testato brevetto industriale per monitoraggio

    29 gennaio 2021 – Risparmio energetico a bordo di treni e metropolitane e integrazione tra sistemi ferroviari di paesi diversi devono partire da misure più precise e affidabili, cioè da dati certi e inoppugnabili. Per questo motivo i sedici partner del progetto di ricerca europeo MyRailS, acronimo di “Metrology for Smart Energy Management in Electric...

     
  • Oggi l’acquisizione definitiva di Bombardier in Alstom

    Oggi l’acquisizione definitiva di Bombardier in Alstom

    Parigi, 29 gennaio 2021 – Alstom ha annunciato oggi il completamento dell’acquisizione di Bombardier Transportation. Facendo leva sulla sua chiara strategia “Alstom in Motion”, sulle sue solide basi operative e sulle sue performance finanziarie, Alstom, integrando Bombardier Transportation, punta a rafforzare la sua leadership nel crescente mercato della mobilità sostenibile, raggiungendo una dimensione critica in...

     
  • Firenze: primo viaggio prova del tram a batteria tra Stazione-Alamanni e Fortezza

    Firenze: primo viaggio prova del tram a batteria tra Stazione-Alamanni e Fortezza

    Firenze, 29 gennaio 2021 – Ha abbassato il pantografo viaggiando a batteria nel tratto tra la fermata Stazione-Alamanni e Fortezza. Ieri sera il tram Sirio, veicolo già utilizzato sulle linee T1 e T2, modificato da HitachiRail per viaggiare senza l’alimentazione da catenaria ha effettuato la prima prova sul campo dopo i numerosi test in laboratorio...

     
  • Ripresa dei servizi TiLo S50 in territorio italiano

    Ripresa dei servizi TiLo S50 in territorio italiano

    Bellinzona, 28 gennaio 2021 – A partire da lunedì 1° febbraio 2021 TiLo riprende integralmente i servizi sulla linea S50 in territorio italiano. Con questa modifica l’offerta ferroviaria TiLo S50 torna a servire la clientela come da orario ufficiale. Restano in vigore le misure di protezione per i trasporti pubblici previste dalle autorità svizzere e...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi