• Salcef in ATI per velocizzazione tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano, sulla Napoli – Foggia

    Salcef in ATI per velocizzazione tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano, sulla Napoli – Foggia

    Roma, 8 giugno 2020 – È stata aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) la gara di appalto per la realizzazione del raddoppio ferroviario da 200 km/h sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano di circa 20 km (NdR: tratta attualmente a binario semplice di 22 km) per la nuova linea ferroviaria Napoli–Foggia–Bari....

     
  • Italo in Adriatica dal 2 luglio

    Italo in Adriatica dal 2 luglio

    Roma, 8 giugno 2020 – Italo amplia ancora la sua rete, introducendo dal 2 luglio le città di Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona: saranno 6 i viaggi giornalieri (3 coppie) che collegheranno queste città a Milano e Bologna, consentendo così di raggiungere in treno la costa Adriatica. Sono già aperte le vendite per 4 di...

     
  • RECORD DI FREQUENZE PER INTERMODALE TRA NORD E SUD: 16 TRENI A SETTIMANA PER IL VERONA – GIOVINAZZO (BA)

    RECORD DI FREQUENZE PER INTERMODALE TRA NORD E SUD: 16 TRENI A SETTIMANA PER IL VERONA – GIOVINAZZO (BA)

    Nola, 5 giugno 2020 – Le frequenze del treno intermodale che collega Verona con Giovinazzo (Bari) aumentano ancora, e dal 10 giugno 2020 toccheranno quota otto partenze a settimana da ciascun terminal. In questo modo i treni gestiti da una partnership tra i due MTO Isc Intermodal e Lugo Terminal, con la trazione ferroviaria di...

     
  • Dal 14 giugno Frecciarossa 1000 Milano – Roma via Genova – Livorno

    Dal 14 giugno Frecciarossa 1000 Milano – Roma via Genova – Livorno

    Roma, 5 giugno 2020 – Il Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure. Da domenica 14 giugno un nuovo collegamento Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fermerà lungo la costa della Toscana e della Liguria da Milano e Roma per il rilancio del turismo nazionale. Simbolo dell’eccellenza made in Italy, il Frecciarossa 1000 unirà...

     
  • Settebello verso la revisione generale

    Settebello verso la revisione generale

    Porrena, 5 giugno 2020 – Giunge oggi alle OMS Ferroviarie di Porrena l’ETR 302, l’unico superstite dei tre elettrotreni costruiti dalla Breda. Sicuramente il più bell’elettrotreno al mondo, il Settebello, abbandonato per anni prima ad Ancona e poi a Falconara Marittima, è stato recuperato da Fondazione FS e trasferito alle Officine Trenitalia di Voghera dove...

     
  • Alstom e Snam: accordo per lo sviluppo dei treni a idrogeno in Italia

    Alstom e Snam: accordo per lo sviluppo dei treni a idrogeno in Italia

    Roma, San Donato Milanese (MI), 5 giugno 2020 – Alstom, azienda leader a livello globale nelle soluzioni integrate per la mobilità sostenibile, e Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di...

     
  • TGV MILANO-PARIGI: AUMENTA LA FREQUENZA DEI COLLEGAMENTI TRA L’ITALIA E LA FRANCIA

    TGV MILANO-PARIGI: AUMENTA LA FREQUENZA DEI COLLEGAMENTI TRA L’ITALIA E LA FRANCIA

    Milano, 4 giugno 2020 – SNCF Voyages Italia annuncia l’aumento delle frequenze dei TGV tra l’Italia e la Francia: da ieri 3 giugno, fino a diversa comunicazione, sono previste due corse giornaliere di andata e ritorno tra Milano e Parigi, rispetto alle tre dell’offerta abituale. Tutti i treni fermano anche a Torino. L’azienda comunica inoltre...

     
  • DA OGGI AUMENTA L’OFFERTA DI ITALO: TRIPLICATI I VIAGGI GIORNALIERI

    DA OGGI AUMENTA L’OFFERTA DI ITALO: TRIPLICATI I VIAGGI GIORNALIERI

    Roma, 3 giugno 2020.Italo da oggi, con la riapertura del traffico fra le regioni, aumenta i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani, sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste come il distanziamento fra i viaggiatori con i sedili non utilizzabili contrassegnati e non prenotabili, specifici interventi...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi