• GoldenPass Express: design Pininfarina per il nuovo treno MOB Montreux–Interlaken

    GoldenPass Express: design Pininfarina per il nuovo treno MOB Montreux–Interlaken

    Torino, 6 dicembre 2022 – A partire da questo dicembre diversi milioni di turisti all’anno godranno dei panorami ai confini delle Alpi Vodesi e Bernesi a bordo dei nuovi treni disegnati da Pininfarina per la società ferroviaria MOB (Montreux Oberland Bernese). Il Goldenpass Express, che circolerà dall’11 dicembre 2022, è un vecchio sogno che diventerà...

     
  • FCL: la 358 e due Emmine tornano in Calabria

    FCL: la 358 e due Emmine tornano in Calabria

    Roma, 1° dicembre 2022 – Grazie ad un accordo tra l’ing. Vittorio Di Giacomo, proprietario della più grande e interessante collezione privata italiana di rotabili a scartamento ridotto, l’Associazione Ferrovie in Calabria e l’impresa ferroviaria Ferrovie della Calabria, la locomotiva a vapore 358 costruzione Ansaldo (su licenza Borsig), gemella della 353 Borsig oggi utilizzata per...

     
  • Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    2 ottobre 2022, Montiglio Murisengo (AT) - Dopo 11 anni di sospensione del servizio commerciale, la linea Chivasso–Asti ha riaperto oggi al servizio turistico con due treni speciali, partiti rispettivamente da Torino e da Cuneo, che hanno raggiunto contemporaneamente la stazione di Montiglio Murisengo. Il primo convoglio, partito da Torino a trazione elettrica con la E...

     
  • Veneto: il Treno della Salute 2022

    Veneto: il Treno della Salute 2022

    Padova, 26 settembre 2022 – Cinque vagoni, in dieci stazioni del Veneto, per più di venti giorni. Per portare prevenzione e solidarietà a famiglie, turisti, pendolari e ragazzi. Dal 29 settembre al 22 ottobre riparte, con la quarta edizione, il Treno della Salute, un’iniziativa promossa da Medici con l’Africa CUAMM insieme ai Ferrovieri con l’Africa,...

     
  • A Roma apre la mostra “La Memoria delle Stazioni”

    A Roma apre la mostra “La Memoria delle Stazioni”

    Roma, 16 settembre 2022 - Documenti eccezionali e preziose immagini dell’Archivio Luce – arricchite con alcuni scatti della Fondazione FS – si legano a racconti di grandi scrittori per ricostruire, attraverso il punto di vista privilegiato delle stazioni ferroviarie, la storia del Paese in una mostra unica ed emozionante. E se il “com’era” è affidato a...

     
  • ACCORDO ENIT-TRENITALIA, CARTOLINE ARTISTICHE SUGLI INTERCITY PER PROMUOVERE LA PENISOLA

    ACCORDO ENIT-TRENITALIA, CARTOLINE ARTISTICHE SUGLI INTERCITY PER PROMUOVERE LA PENISOLA

    Milano, 28 luglio 2022 – Siglato accordo ENIT – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per la valorizzazione delle bellezze turistiche del Paese e la promozione delle località italiane attraverso i viaggi in Intercity. Un treno Intercity pellicolato con otto cartoline di bellezze artistiche e paesaggi naturali da raggiungere in treno, mezzo sostenibile per eccellenza, è stato...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi