• Nasce oggi la Fondazione FS?

    Nasce oggi la Fondazione FS?

    Roma 6 marzo 2013 – Probabilmente verrà deliberata oggi dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo FS Italiane la nascita della Fondazione delle Ferrovie dello Stato. La nuova struttura dovrebbe raccogliere il patrimonio archivististico esistente, alcune infrastrutture (ex officine, depositi e rimesse) e i rotabili storici che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane, con un...

     
  • Como: monumento all’Ing. Rossi

    Como: monumento all’Ing. Rossi

    4 marzo – Ieri è stato inaugurato a Como il monumento all’Ing. Alessandro Rossi, fondatore della RIVAROSSI. Il monumento è stato posto nella piazzetta di Via Pio XI (quartiere di Sagnino) dove fino al 2004 sorgeva lo storico stabilimento di modelli ferroviari in miniatura, successivamente demolito per far posto ad alcuni condomini. Presenti tutte le...

     
  • Cismon del Grappa: al Comune la stazione e la rimessa locomotive di Primolano

    Cismon del Grappa: al Comune la stazione e la rimessa locomotive di Primolano

    Venezia, 27 febbraio 2013 – Passa in comodato gratuito al Comune di Cismon del Grappa parte degli spazi e delle strutture ferroviarie della stazione di Primolano. E’ quanto prevede il contratto sottoscritto oggi a Mestre tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, il sindaco di Cismon Luca Ferazzoli e il responsabile della...

     
  • Co.Mo.Do. per una cultura della ferrovia

    Co.Mo.Do. per una cultura della ferrovia

    Venerdì 22 febbraio nello storico Salone Liberty della Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo si è svolto il convegno nazionale Co.Mo.Do (Confederazione di Mobilità Dolce) incentrato su “Le Ferrovie regionali Italiane: un patrimonio da difendere e da valorizzare”. E’ stato il primo evento nell’ambito della sesta Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate” che si svolgerà domenica...

     
  • Tuttovapore per i 20 anni del TrenoBlu

    Tuttovapore per i 20 anni del TrenoBlu

    Ormai la primavera è alle porte, tutti l’aspettiamo con ansia. E allora perché non cominciare a pensare a una gita fuoriporta, lontano dallo stress del traffico, per riscoprire i paesaggi dimenticati della Lombardia, comodamente seduti in treno? Con la destinazione finale che può essere una gita in battello sul Lago d’Iseo piuttosto che la degustazione...

     
  • I carri della Memoria

    I carri della Memoria

    In occasione della giornata della Memoria, domenica 27 gennaio 2013 hanno avuto luogo varie iniziative legate all’utilizzo delle ferrovie per il trasporto delle vittime nei campi di concentramento e sterminio, pianificati dai nazisti e, in Italia, coadiuvati dai fascisti. L’evento più significativo a Milano dove nella stazione Centrale è stato inaugurato il memoriale chiamato Binario...

     
  • Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Tra breve iniziano i lavori per le nuove rimesse del trenino del Renon: il servizio verrà quindi temporaneamente sospeso dal 7 gennaio e sostituito tra Soprabolzano e Collalbo da un apposito autobus.
Per poter far fronte al notevole aumento dei passeggeri che utilizzano il trenino del Renon soprattutto durante la stagione estiva negli anni scorsi sono...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi