• A Parigi “C’era una volta l’Orient Express”

    A Parigi “C’era una volta l’Orient Express”

    Parigi, 30 aprile 2014 – Più che una mostra, un evento: dal 4 aprile al 31 agosto 2014 si tiene a Parigi, presso l’Istituto del Mondo Arabo (IMA), la mostra dedicata all’Orient Express, il più leggendario dei treni dell’immaginario collettivo, icona di stile dell’Art Deco, che ha affascinato generazioni di viaggiatori e che ha consentito,...

     
  • 4 linee a Fondazione FS

    4 linee a Fondazione FS

    Roma, 23 aprile 2014 – Locomotive a vapore, Diesel ed elettriche, carrozze in legno dei primi del ‘900 e “Littorine” per condurre i viaggiatori tra il verde, l’arte e le bellezze nascoste della nostra Provincia. L’iniziativa è della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed ha lo scopo di valorizzare la storia e la cultura del...

     
  • SARA’ LA FONDAZIONE DI FS ITALIANE A GESTIRE I TRENI STORICI SULLA SULMONA – CARPINONE

    SARA’ LA FONDAZIONE DI FS ITALIANE A GESTIRE I TRENI STORICI SULLA SULMONA – CARPINONE

    Roma, 14 aprile 2014 – Contrariamente a quanto riportato dai media nei giorni scorsi, sarà la Fondazione FS Italiane a rilanciare il programma di treni storici sulla linea Sulmona – Carpinone sulla quale, al momento, non è in programma la ri presa del normale servizio ferroviario. Il Gruppo FS Italiane smentisce quindi la notizia diffusa...

     
  • La E 404 000 Record a Pistoia

    La E 404 000 Record a Pistoia

    Pontassieve 25 marzo 2014 -E’ stata trasferita da Pontassieve a Pistoia la locomotiva E 404 000, facente parte del treno ETR X500, detentore del record oltre i 300 km/h del 25 maggio 1989, con la velocità di 317 km/h. La locomotiva, accantonata da quindici anni a Pontassieve, è stata recuperata anche grazie a una petizione...

     
  • Trentennale del Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

    Trentennale del Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

    Trieste 25 febbraio 2014 – Aperto al pubblico dal 1984, esso dispone di una mostra interna, allestita nei locali più importanti della stazione di Trieste Campo Marzio che fu il capolinea triestino della Transalpina. Nell’ex atrio principale, sale d’attesa, biglietteria e nei locali attigui, i visitatori possono ammirare, i rotabili, le infrastrutture, le tranvie, gli...

     
  • Locomotive storiche: E 646 028 a Milano

    Locomotive storiche: E 646 028 a Milano

    Milano 16 gennaio 2014 – La E 646 028, tutelata da Fondazione FS e facente parte del parco rotabili storici, nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio è stata trasferita da Taranto, impianto assegnatario di appartenenza, a Milano. Il viaggio, al traino della E 632 030, è avvenuto in due parti: il primo...

     
  • In edicola TT 280 Dicembre 2013

    In edicola TT 280 Dicembre 2013

    7 dicembre 2013 – E’ in edicola e nei negozi specializzati il numero di TuttTreno 280 Dicembre 2013. In questo numero: News dall’Italia (a cura di Marco Bruzzo e Daniela Ottolitri); Sotto il Gottardo (Pierfrancesco Nardizzi); Il Nord Ovest in continua (Angelo Nascimbene); Sangritana tra treno e tram (Francesco Bloisi); ALn 668/663 oggi (F. Maria...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi