• 25 aprile: la 353 FCL in pressione

    25 aprile: la 353 FCL in pressione

    Cosenza 30 aprile 2015 – Grande festa domenica 26 aprile, in occasione del ritorno del treno storico di Ferrovie della Calabria, trainato dalla vaporiera FCL 353: la locomotiva del 1926 è ritornata a sbuffare dopo quattro mesi, grazie all’iniziativa del “Treno della Liberazione” tra Rogliano e Cosenza, organizzato da Associazione Ferrovie in Calabria, Circolo Ricreativo...

     
  • 907 in servizio per il Natale di Roma

    907 in servizio per il Natale di Roma

    Roma, 16 aprile 2015 – Domenica 19 aprile, in occasione del 2768° Natale di Roma torna sui binari tra Porta Maggiore e Valle Giulia il Tram907, la storica vettura “8 finestrini” di proprietà GRAF, esemplare unico degli anni ’20 e il più anziano tram ancora in circolazione in Roma. Il programma della giornata, realizzata dal...

     
  • LA TERZA MARATONA DEL TURISMO FERROVIARIO A GALLIPOLI PORTO

    LA TERZA MARATONA DEL TURISMO FERROVIARIO A GALLIPOLI PORTO

    Gallipoli 16 marzo 2015 – In Italia, nonostante dismissioni e chiusure, sopravvivono ancora decine di linee ferroviarie minori che collegano città e paesi. Hanno ancora grandi cose da dire: favoriscono il turismo in aree marginali, sono di supporto alla mobilità dolce e agli spostamenti locali, hanno una vera funzione ecologica e sostenibile. Se mantenute, magari...

     
  • A tutto vapore sul Gottardo con le tedesche

    A tutto vapore sul Gottardo con le tedesche

    Luino 12 marzo 2015 – Sabato 7 marzo 2015 la linea di valico del Gottardo ha visto protagonisti due convogli storici a vapore che hanno dato vita ad un irripetibile percorso effettuato a tratti in marcia parallela dalla stazione di Cadenazzo fino a Erstfeld per la gioia dei numerosi appassionati, a bordo treno o sui...

     
  • Transiberiana d’Italia su Rai 1

    Transiberiana d’Italia su Rai 1

    Sulmona, 23 gennaio 2015 – Domani pomeriggio, durante la trasmissione Linea Bianca di RAI1 in onda dalle 14,30, verrà trasmesso un ampio servizio sulla Transiberiana d’Italia, la linea Sulmona–Carpinone, una delle quattro linee ferroviarie gestite dalla Fondazione FS Italiane.

     
  • Inaugurata la nuova rimessa ferroviaria della Trento-Malè

    Inaugurata la nuova rimessa ferroviaria della Trento-Malè

    Croviana (TN), 13 dicembre 2014 – Esattamente a cinquant’anni dall’entrata in servizio delle elettromotrici OMS-TIBB, le EL 03 e 05 hanno inaugurato, insieme all’elettromotrice storica B51 e a due elettrotreni ETi serie 400, la nuova rimessa ferroviaria della Trento-Malè, che entrerà in attività da lunedì 15 dicembre. Per l’occasione le due elettromotrici EL, facenti parte...

     
  • Novara – Varallo Sesia: il copione che si rinnova

    Novara – Varallo Sesia: il copione che si rinnova

    Dal 15 settembre 2014, dopo 128 anni di vita, la bella linea della Valsesia si è aggiunta al lungo elenco di tratte ferroviarie sulle quali è stato sospeso il servizio passeggeri, per volontà principale dell’Amministrazione Regionale Piemontese. Ma adesso non tutto sembra essere perduto. Sono trascorsi più di due mesi dalla cancellazione del servizio ferroviario...

     
  • Rotabili storici da Taranto a Pistoia

    Rotabili storici da Taranto a Pistoia

    Taranto,   25 novembre 2014 – E’ partito ieri da Taranto, trainato dalla E 656 023, il convoglio dei rotabili storici diretto a Pistoia, comprendente la E 424 049, E 636 318, E 626 185, due carrozze e due bagagliai. I rotabili facevano parte della dotazione in carico alla DTR Puglia di Trenitalia e passati dall’anno...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi