• Dal 5 dicembre tuttoTRENO n° 378 in edicola

    Dal 5 dicembre tuttoTRENO n° 378 in edicola

      Foto di copertina di Mattia Galasso tuttoTRENO n° 378 sarà in edicola a partire dal 5 dicembre, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online Dal 1° ottobre 2022 attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO &...

     
  • Sulmona, capitale del turismo ferroviario, candidata capitale della Cultura

    Sulmona, capitale del turismo ferroviario, candidata capitale della Cultura

    Sulmona, 15 novembre 2022 – Sabato 12 novembre, al Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona, si è svolto il convegno dal titolo “Sulmona candidata capitale della Cultura, e già capitale del turismo ferroviario”, promosso dalla città di Sulmona con il supporto della Fondazione FS Italiane. All’incontro pubblico, molto partecipato dalla cittadinanza di Sulmona, sono intervenuti...

     
  • Il treno del Milite Ignoto 2022 a Roma Termini

    Il treno del Milite Ignoto 2022 a Roma Termini

    Roma, 4 novembre 2022 – Si è conclusa ufficialmente oggi (anche se sono state aggiunte all’ultimo momento due date) al binario 1 della stazione di Roma Termini, con l’arrivo del treno speciale trainato dalla 640 003 in testa e dalla E.626 294 in coda, la riedizione 2022 del treno del Milite Ignoto che nel 1921...

     
  • Il treno del Milite Ignoto prosegue la sua corsa

    Il treno del Milite Ignoto prosegue la sua corsa

    Roma, 3 novembre 2022 – Il treno del Milite Ignoto, dopo le giornate di domani e sabato a Roma, prosegue la sua corsa con due giornate a Bergamo (6 novembre dalle 10.30 alle 18) e Bassano del Grappa (7 novembre, dalle 10 alle 12); durante il trasferimento da Bergamo a Bassano d/G, nella serata del...

     
  • Museo di Pietrarsa: aggiunto il viadotto di Brusio al platico della Retica in scala G

    Museo di Pietrarsa: aggiunto il viadotto di Brusio al platico della Retica in scala G

    Napoli, 2 novembre 2022 – All’interno del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è stato recentemente completato il nuovo  plastico in scala G, caratterizzata dal binario avente scartamento di 45 mm, disposto lungo tutta l’estesa della parete perimetrale del padiglione dedicato al modellismo per una estensione di oltre 50 metri lineari. Il circuito a doppio binario,...

     
  • Dal 5 novembre in edicola tuttoTRENO & Storia n° 48

    Dal 5 novembre in edicola tuttoTRENO & Storia n° 48

    Foto di copertina di Hans Faust – in edicola a partire dal 5 novembre, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online Dal 1° ottobre 2022 attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri...

     
  • Fondazione FS: ETR 252 “Arlecchino” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

    Fondazione FS: ETR 252 “Arlecchino” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

    Pietrarsa, 26 ottobre 2022 – Il 22 ottobre scorso il restaurato ETR 252 “Arlecchino” ha effettuato un viaggio charter, organizzato da Fondazione FS per il “Nuovo Circolo degli Scacchi” di Roma, da stazione di Ostiense al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa e ritorno. Nel viaggio di andata, classificato come TS96277,  l’ETR 252 ha percorso la...

     
  • Svizzera: la BB 81 ri-lascia la Retica

    Svizzera: la BB 81 ri-lascia la Retica

    Poschiavo, 13 ottobre 2022 – La locomotiva elettrica RhB Ge 4/4 81 (ora semplicemente BB 81) è stata protagonista di una intensa tre giorni di treni speciali sulla linea del Bernina. Questa particolare locomotiva, dopo il suo ritiro dal servizio avvenuto nel 1970, è stata acquistata dalla ferrovia turistica Blonay–Chamby, dove fino al 1990 ha...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi