• Dal 5 maggio tuttoTRENO n° 383 in edicola

    Dal 5 maggio tuttoTRENO n° 383 in edicola

    Foto di copertina di Frank Andiver tuttoTRENO n° 383 è in edicola a partire dal 5 maggio, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento Italia per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO...

     
  • Duegieditrice a “Libri in viaggio” – 2ª edizione Salone del Libro a Pietrarsa e al Porte Aperte al DORS di Pistoia

    Duegieditrice a “Libri in viaggio” – 2ª edizione Salone del Libro a Pietrarsa e al Porte Aperte al DORS di Pistoia

      Pietrarsa/Pistoia, 4 maggio 2023 – Venite a trovarci: da oggi a sabato 6 maggio la Duegieditrice è presente alla 2ª edizione di “Libri in viaggio”, il Salone del Libro – Città di Portici, organizzato dal Liceo “Quinto Orazio Flacco” di Portici e Fondazione FS nella splendida cornice del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa; inoltre...

     
  • Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Arlecchino in viaggio nelle Capitali della Cultura 2023

    Brescia/Bergamo, 30 aprile 2023 - Il cielo plumbeo non ha certamente rovinato la prestazione dell’ETR 252 “Arlecchino”, il quale ha raggiunto agilmente le stazioni di Brescia e Bergamo dopo essere partito da Milano Lambrate alle ore 08.25. L’elettrotreno, gioiello di punta della Fondazione FS e reliquia di fasti dell’industria metalmeccanica italiana, è stato protagonista ferroviario per...

     
  • Il treno storico del Razionalismo tra Roma e Latina

    Il treno storico del Razionalismo tra Roma e Latina

    Roma/Latina, 29 aprile 2023 – Treno storico sulle tracce dell’architettura razionalista dell’architetto delle Ferrovie dello Stato Angiolo Mazzoni: oggi Fondazione FS ha organizzato un viaggio in treno sulle tracce delle opere del Mazzoni tra Roma Termini e Latina. Nella più importante stazione ferroviaria della Capitale, prima della partenza del convoglio storico, è stato visitato il bunker...

     
  • Ferrovia delle Dolomiti, modello in scala consegnato a Fondazione FS

    Ferrovia delle Dolomiti, modello in scala consegnato a Fondazione FS

    Roma, 28 aprile 2023 – Ieri, nella sede centrale della Fondazione FS a Villa Patrizi presso la sala del Consiglio di Amministrazione, è avvenuta la consegna del modello del mitico trenino della Ferrovia delle Dolomiti: la linea Calalzo–Dobbiaco, soppressa nel 1964. Il modellino, realizzato a mano dall’artigiano Daniele Luzzietti, verrà esposto con un diorama all’interno...

     
  • TRENO DEL SEBINO: “LA BELLEZZA RITORNATA DOPO ANNI DI ABBANDONO”

    TRENO DEL SEBINO: “LA BELLEZZA RITORNATA DOPO ANNI DI ABBANDONO”

    Paratico-Sarnico, 17 aprile 2023 -  Con la consueta perfetta organizzazione di Fondazione FS, si è svolto ieri 16 aprile il viaggio inaugurale della stagione 2023 del “Treno del Sebino”. Partendo dalle antiche volte della stazione di Milano Centrale, il convoglio composto da vetture storiche, dalla locomotiva elettrica E 656 492 e la locomotiva a vapore 740 278,...

     
  • “E 431: eleganza e velocità in trifase” nel ricordo del suo autore

    “E 431: eleganza e velocità in trifase” nel ricordo del suo autore

    Savona, 16 aprile 2023 - La presentazione del libro “E 431: eleganza e velocità in trifase” si è trasformata in una preziosa occasione per ricordare il suo autore, scomparso nello scorso mese di febbraio, e per ripercorrere la lunga storia del trifase. Infatti la presentazione, organizzata da “Treno Club Savona”, e ampiamente diffusa dagli organi di...

     
  • Giro d’Italia con l’Arlecchino

    Giro d’Italia con l’Arlecchino

    Roma, 29 marzo 2023 – L’ETR 252 Arlecchino di Fondazione FS da domenica 26 marzo a martedì 28 marzo 2023 ha effettuato un servizio charter denominato “Bella Italia Express” per conto della agenzia turistica tedesca IGE Erlebnisreisen e Reiseservice GmbH, società specializzata nel mercato del turismo ferroviario rivolto agli appassionati di ferrovie. L’elettrotreno ha percorso,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi