• Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Ferrovia dei Templi, turisti in festa per il ritorno del treno

    Agrigento, 14 luglio 2014 - Completamente esaurito il primo dei quattro treni 2014 della nuova linea turistica Agrigento Bassa–Porto Empedocle, di proprietà di RFI e una delle quattro linee ferroviarie italiane gestite dalla Fondazione FS, effettuato sabato 12 luglio e organizzato insieme all’Associazione Ferrovie Kaos di Porto Empedocle. A bordo non solo turisti ma anche tanti...

     
  • Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
  • Gottardo 2017: le FFS viaggeranno sopra e sotto

    Gottardo 2017: le FFS viaggeranno sopra e sotto

    Bellinzona 4 luglio 2014 – Quando a fine 2016 entrerà in servizio la nuova galleria di base del San Gottardo, le FFS continueranno ad offrire ai viaggiatori un’offerta attrattiva e sostenibile anche lungo la tratta di montagna. Oggi, in occasione di un viaggio informativo da Bellinzona ad Erstfeld, rappresentanti regionali della politica, dei trasporti pubblici...

     
  • Ad Ansaldo STS contratto ADIF per AV

    Ad Ansaldo STS contratto ADIF per AV

    4 luglio 2014 – Ieri il Ministero dello Sviluppo spagnolo, tramite la società ADIF Alta Velocidad, ha assegnato alla Joint-Venture formata da Ansaldo STS e Instalaciones Inabensa il contratto del valore di 47 milioni di Euro per implementare e manutenere i sistemi di segnalamento ERTMS lungo la linea ad alta velocità che collega La Robla...

     
  • Alto Adige: cambiato il nome a quattro stazioni ferroviarie

    Alto Adige: cambiato il nome a quattro stazioni ferroviarie

    Bolzano, 3 luglio 2014 – Dopo oltre un secolo, le stazioni ferroviarie di Vipiteno e Ponte Gardena, poste sulla Ferrovia del Brennero, e le stazioni di Villabassa e Perca, lungo la ferrovia della Val Pusteria, variano la loro denominazione. In occasione del cambio orario del 15 giugno 2014, sono state ufficialmente sostituite tutte le insegne...

     
  • Pubblicità sulla funicolare di Bergamo

    Pubblicità sulla funicolare di Bergamo

    Bergamo, 20 giugno 2014 – ATB comunica che da oggi le due Funicolari di Città vestono con pubblicità a decorazione integrale. La personalizzazione delle due vetture di collegamento tra Città Bassa e Città Alta, così come già da tempo per la flotta degli autobus ATB, prende il via con la decorazione integrale da parte di...

     
  • Salerno: riparte il servizio sulla metropolitana di superficie

    Salerno: riparte il servizio sulla metropolitana di superficie

    Salerno 20 giugno 2014 – Da lunedì 22 giugno prossimo la ferrovia metropolitana di Salerno riprenderà il servizio, interrotto da fine marzo per la mancanza di fondi a copertura del servizio stesso. L’accordo tra Regione Campania, Provincia e Comune di Salerno prevede anche una rimodulazione dei servizi su gomma e un’attenta analisi dei flussi dei...

     
  • Mendrisio–Stabio sotto tensione

    Mendrisio–Stabio sotto tensione

    Mendrisio 17 giugno 2014 – Lunedì 23 giugno 2014 sarà messa in esercizio tecnicamente la nuova linea ferroviaria Mendriso–Stabio (- Varese) su territorio svizzero fino al confine con l’Italia. La tratta sarà gestita direttamente dalla Centrale d’esercizio Sud di Pollegio. Lunedì 23 giugno 2014 alle ore 5.00 la linea ferroviaria FMV – da Mendrisio al...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi