• 25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino 24 aprile 2013 – Il 23 aprile sono giunti, e posizionati sui binari della semirotonda del 1911, mezzi storici provenienti dai siti museali di Bussoleno (Trenitalia/Feralp), Savigliano (Museo Ferroviario Piemontese), La Spezia (Trenitalia/ATSL) e Tirano (Trenitalia/ALe883) per il “Porte Aperte al Deposito Locomotive di Torino Smistamento” che si svolge giovedì 25 aprile dalle 10.00...

     
  • 25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino – Giovedì 25 aprile Trenitalia, con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte e la collaborazione del Torino Jazz Festival, apre le porte del Deposito locomotive di Torino Smistamento, in via Chisola 28, offrendo una visita imperdibile all’impianto e a carrozze e locomotori dagli anni ’30 agli anni ’80. Saranno esposte...

     
  • Chiusa la linea della Pusteria per lavori

    Chiusa la linea della Pusteria per lavori

    Nei prossimi due fine settimana, 13-14 aprile e 20-21 aprile 2013, per i lavori necessari alla costruzione della nuova fermata dei treni di Brunico Nord, sul tratto S. Candido – Brunico i treni saranno sostituiti da autobus. Lo comunica la Ripartizione mobilità della Provincia. I lavori per la costruzione della nuova fermata dei treni a...

     
  • ANSF: presentata la relazione sulla sicurezza ferroviaria 2012

    ANSF: presentata la relazione sulla sicurezza ferroviaria 2012

    Firenze, 10 aprile 2013 – Ha avuto luogo oggi presso il palazzo di Confindustria la presentazione alla stampa del documento sull’”Andamento della sicurezza delle ferrovie nell’anno 2012”, esposto dal Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), Ing. Alberto Chiovelli. Il documento mostra molteplici aspetti indicativi del livello di sicurezza raggiunto ad oggi sulla...

     
  • Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Ansaldo STS e Cofely Ineo forniranno il segnalamento della linea AV Tangeri–Kenitra

    Casablanca, 4 Aprile 2013 – L’Office National des Chemins de Fer (ONCF) ha assegnato al consorzio costituito da Ansaldo STS France e Cofely Ineo la progettazione e la fornitura del centro per il segnalamento ferroviario, le telecomunicazioni e il controllo del traffico della futura linea ad alta velocità di 183 km che collegherà le città...

     
  • Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Italo sull’Adriatica dal 15 dicembre

    Roma, 3 aprile 2013 – Semaforo verde all’arrivo di Italo sull’Adriatica: sta per sciogliersi il nodo che aveva finora bloccato la programmazione del servizio. Il marciapiede di Rimini sarà innalzato di quei 30 centimetri che permetteranno al treno Italo la sosta in stazione. E l’intervento sarà a carico di NTV. Grazie alla provincia di Rimini,...

     
  • FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    FSE: riapre la fermata del Porto di Gallipoli

    Gallipoli marzo 2013 - Grazie all’iniziativa denominata “Il Treno dei Misteri” proposta da AISAF Onlus per il pomeriggio del Venerdi Santo, dopo 17 lunghi anni di chiusura, un treno è tornato sui binari del Porto di Gallipoli. Con l’obiettivo di condurre i viaggiatori nella città vecchia di Gallipoli per farli partecipare ai riti del Venerdi Santo gallipolino,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi