• La prima vectron è giunta in Italia!!! 


    La prima vectron è giunta in Italia!!! 


    Brescia 6 luglio 2013 – La 191 001, testa di serie 3 kV cc “Italia” (già dotata di SCMT) della nuova piattaforma “Vectron” di Siemens, è giunta alle ore 4.30 di ieri mattina a Brescia Scalo in composizione ad un treno di RTC proveniente da Monaco. A cura di NordCargo verrà trasferita nella giornata di oggi a...

     
  • Arlecchino in movimento

    Arlecchino in movimento

    Cancello Arnone, 4 luglio 2013 – E’ in viaggio verso Pistoia l’ETR 252, l’ultimo esistente dei quattro Arlecchino costruiti, ricoverato in un capannone, raccordato alla rete, di una azienda ex fornitrice di Trenitalia. Dal marzo 2010 l’elettrotreno Breda si trovava nel sito, bloccato da un’inchiesta giudiziaria che aveva posto sequestro l’area produttiva: dopo aver presenziato...

     
  • RFI: i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Riforme Costituzionali sul DiaManTe

    RFI: i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Riforme Costituzionali sul DiaManTe

    Roma, 4 luglio 2013 – Il treno diagnostico di RFI, Dia.Man.Te. (acronimo di Diagnostica e Manutenzione Tecnologica), e le attività che periodicamente effettua sulle linee Alta Velocità per monitorarne e certificarne lo stato di sicurezza, è stato visitato questa mattina a Roma Termini dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, e delle Riforme...

     
  • Caccia al Tesoro al Museo Ferroviario di Lecce

    Caccia al Tesoro al Museo Ferroviario di Lecce

    Lecce, 4 luglio 2013 – Per un evento organizzato da un’agenzia turistica salentina, il 2 luglio scorso il Treno Storico Salento Express, gestito da AISAF Onlus, ha effettuato la sua settima uscita dell’anno per trasportare 170 turisti dalla stazione di Galatina al Museo Ferroviario di Lecce. Il viaggio non aveva, come si può pensare, lo...

     
  • A Udine convegno su “Crescita e trasporti in Friuli Venezia Giulia”

    A Udine convegno su “Crescita e trasporti in Friuli Venezia Giulia”

    L’intervento della Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani “Se vogliamo realizzare infrastrutture di trasporto solo per guadagnare, scegliamo pure la strada della gomma, consapevoli però che a breve non basterà la terza corsia per la A4. Altrimenti – ha commentato la presidente della Regione, Debora Serracchiani, intervenendo al convegno “Crescita e Trasporti in...

     
  • FRECCIAROSSA 1000 ALLA BOMBARDIER DI VADO LIGURE PER I TEST DI OMOLOGAZIONE

    FRECCIAROSSA 1000 ALLA BOMBARDIER DI VADO LIGURE PER I TEST DI OMOLOGAZIONE

    Vado Ligure, 3 luglio 2013 – Presentato in anteprima mondiale in composizione completa il nuovo treno ad altissima velocità Frecciarossa 1000, ordinato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e realizzato da Bombardier in partnership con AnsaldoBreda e con il designer Bertone. Ora il treno, intitolato a Pietro Mennea, inizierà i testi dinamici di omologazione nella tratta...

     
  • ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    ASSTRA: COSTI STANDARD PER USCIRE DA ASSISTENZIALISMO

    “Il sistema complesso che sul territorio muove ogni giorno  15 milioni di persone con i  bus , i tram, le metro e i treni regionali è stato e continua a essere tuttora una patata bollente per i sindaci, per le regioni e anche lo stato.  Per questo diamo atto alla Commissione trasporti della Camera che...

     
  • Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    La linea metropolitana Napoli – Giugliano – Aversa, più comunemente chiamata Linea Arcobaleno per i colori che contraddistinguono le sue cinque stazioni che richiamano quelli dell’iride, facente parte della costruenda linea Napoli – Santa Maria Capua Vetere (ex ferrovia Alifana – tratta bassa) e gestita da MetroCampaniaNordEst (recentemente assorbita da EAV), è desolatamente “chiusa fino...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi