• Hitachi Rail si aggiudica in Regno Unito ordine per nove treni intercity trimodali

    Hitachi Rail si aggiudica in Regno Unito ordine per nove treni intercity trimodali

    Londra, 03 aprile 2025 – Ordine per nove treni trimodali -Diesel, elettrico e batteria- da parte di Arriva Group ad Hitachi Rail per sostituire l’intero parco rotabili Grand Central, fornendo un forte impulso alle economie regionali e offrendo ai passeggeri opzioni di viaggio più confortevoli ed ecologiche. Complessivamente l’ordine prevede la realizzazione di 45 carrozze, cinque...

     
  • STADLER: REALIZZATI OLTRE 100 TRENI “SU MISURA” PER IL MERCATO ITALIANO

    STADLER: REALIZZATI OLTRE 100 TRENI “SU MISURA” PER IL MERCATO ITALIANO

    Bussnang, 2 aprile 2025 – Con la sottoscrizione alla fine di marzo di un nuovo ordine di fornitura per tre nuove automotrici Diesel-elettriche a scartamento ridotto destinate a Ferrovie della Calabria, Stadler raggiunge il risultato prestigioso di oltre 100 treni in Italia realizzati su misura, confermando così il proprio ruolo leader come azienda produttrice di...

     
  • Next Generation Robotics investe nell’ambito della manutenzione ferroviaria con il robot Argo

    Next Generation Robotics investe nell’ambito della manutenzione ferroviaria con il robot Argo

    Pisa, 1° aprile 2025 – Next Generation Robotics, startup toscana specializzata nella robotica ferroviaria, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, annuncia la chiusura della raccolta fondi per un finanziamento da 4,5 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da CDP Venture Capital SGR attraverso il fondo Digital Transition – PNRR, che utilizza le risorse stanziate dall’UE tramite...

     
  • tuttoTRENO & Storia n° 53 aprile 2025, a breve nel tuo punto vendita

    tuttoTRENO & Storia n° 53 aprile 2025, a breve nel tuo punto vendita

      Copertina dell’archivio della Fondazione FS Nei prossimi giorni in edicola, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO & Storia

     
  • tuttoTRENO n° 404 – aprile 2025, a breve nel tuo punto vendita

    tuttoTRENO n° 404 – aprile 2025, a breve nel tuo punto vendita

    Foto di copertina di Francesco Valerio Nei prossimi giorni in edicola, nel tuo punto vendita o acquistalo adesso sul nostro store; per non perdere nessun numero di tuttoTRENO abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO Modellismo e 2 numeri di...

     
  • Matterhorn Gotthard Bahn e Stadler presentano la ferrovia a cremagliera più veloce del mondo

    Matterhorn Gotthard Bahn e Stadler presentano la ferrovia a cremagliera più veloce del mondo

    Andermatt, 25 marzo 2025 - Matterhorn Gotthard Railway (MGBahn) e Stadler hanno presentato con orgoglio la ferrovia a cremagliera più veloce del mondo. Questo risultato è reso possibile da un sistema frenante di nuova concezione, che consente ai treni a cremagliera di percorrere la tratta Andermatt–Göschenen a velocità senza precedenti. Un’innovativa collaborazione tra la Matterhorn Gotthard...

     
  • Alstom vince il premio Assolombarda Awards 2025 per la Sala Controllo di Sesto San Giovanni

    Alstom vince il premio Assolombarda Awards 2025 per la Sala Controllo di Sesto San Giovanni

    Milano, 17 marzo 2026 – Alstom ha vinto il primo premio nella categoria “Digitalizzazione” agli Assolombarda Awards 2025 grazie al progetto della Salò Controllo (denominata Control Room) dello stabilimento di Sesto San Giovanni (MI). La Sala Controllo, operativa 365 giorni all’anno con un team di 50 esperti tra softwaristi, “data scientist” e “data architect”, consente...

     
  • Trenord: in servizio gli ETR 421 Aeroportuali

    Trenord: in servizio gli ETR 421 Aeroportuali

    Milano, 7 marzo 2025 – È partito ieri mattina da Milano Cadorna il primo dei nuovi Caravaggio versione aeroportuale, diretto a Malpensa. Un treno completamente nuovo, che affianca ai posti ordinari un’area dedicata esclusivamente a chi si muove da e verso l’aeroporto: più bagagliere, più comfort, più posti offerti rispetto agli attuali convogli. Entro dicembre,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi