• Alstom: primo Coradia Stream a idrogeno

    Alstom: primo Coradia Stream a idrogeno

    Savigliano (CN), 26 febbraio 2024 – Il primo treno d’Italia alimentato a idrogeno e prodotto negli stabilimenti Alstom italiani che viaggerà sulla linea non elettrificata Brescia–Iseo–Edolo di Ferrovienord su cui il servizio è gestito da Trenord, nell’ambito del progetto H2iseO, è partito questa mattina dal sito di Savigliano alla volta di Salzigitter, in Germania. Diversa da quella ufficiale, la livrea di...

     
  • Gruppo Amber e Titagarh Rail Systems Limited investono in FiReMa

    Gruppo Amber e Titagarh Rail Systems Limited investono in FiReMa

    Caserta, 22 febbraio 2024 – È stato annunciato un importante investimento strategico nel Sud Italia da parte di due grandi gruppi indiani. Si tratta del primo investimento in Europa del gruppo Amber, leader in India nella produzione di beni di consumo durevoli, elettronica e sottosistemi ferroviari, con 29 impianti di produzione, 14.000 dipendenti e una...

     
  • Ferrovie del Gargano: arrivato il primo ETR 103 Alstom a Foggia

    Ferrovie del Gargano: arrivato il primo ETR 103 Alstom a Foggia

    Foggia, 17 febbraio 2024 – Seguendo la tendenza delle imprese ferroviarie passeggeri minori italiane, anche per Ferrovie del Gargano è arrivato il momento di ricevere i nuovi elettrotreni Coradia Stream ETR103. È stato infatti consegnato oggi al deposito di Foggia l’ETR 103 035, il primo di una fornitura di 4 unità destinati a sostituire rispettivamente...

     
  • EAV: prosegue la costruzione dei nuovi treni per la Vesuviana

    EAV: prosegue la costruzione dei nuovi treni per la Vesuviana

    Napoli, 11 febbraio 2024 – Prosegue la realizzazione dei treni della Vesuviana in costruzione nello stabilimento spagnolo della Stadler a Valencia. I ritardi della consegna e i tempi per l’immissione in servizio sono indipendenti dalla volontà di EAV ma vengono affrontati con la dovuta determinazione. Stadler prevede la consegna del primo treno a Napoli a...

     
  • InterCity Stadler per le ferrovie dell’Arabia Saudita

    InterCity Stadler per le ferrovie dell’Arabia Saudita

    Riyadh, 5 febbraio 2024 – Oggi le Ferrovie dell’Arabia Saudita (SAR) e Stadler hanno firmato i contratti per la fornitura e la manutenzione di 10+10 treni passeggeri di nuova generazione da impiegare sulla crescente rete ferroviaria del Regno dell’Arabia Saudita. Con questi contratti storici, la SAR compie il passo successivo verso lo sviluppo della VISION...

     
  • tuttoTRENO n° 390 in edicola dal 9 gennaio

    tuttoTRENO n° 390 in edicola dal 9 gennaio

    Copertina di Angelo Nascimbene In distribuzione nelle edicole a partire dal 9 gennaio, nel tuo punto vendita, acquistalo sul nostro store oppure abbonati online È attivabile “Abbonamento Premium 365″, un unico abbonamento, solo per l’Italia, per 11 numeri di tuttoTRENO + calendario allegato al numero di dicembre, 4 numeri di tuttoTRENO & Modellismo e 2 numeri di tuttoTRENO & Storia

     
  • Stadler EURO9000: via libera per il Belgio e i Paesi Bassi

    Stadler EURO9000: via libera per il Belgio e i Paesi Bassi

    Bussnang/Valencia, 21 dicembre 2023 – La locomotiva EURO9000 di Stadler, la nuova generazione di locomotive ibride a 6 assi, ha ottenuto l’omologazione per la circolazione nei Paesi Bassi e in Belgio. Questa omologazione estende l’aerea operativa dell’EURO9000, già consentita in Germania, Austria e Svizzera, e ne sottolinea l’adattabilità agli standard dei corridoi ferroviari internazionali. In...

     
  • TRE NUOVI TRENI ROCK SUI BINARI DELLA CAMPANIA

    TRE NUOVI TRENI ROCK SUI BINARI DELLA CAMPANIA

    Napoli, 20 dicembre 2023 – Tre nuovi treni Rock sono da oggi in circolazione sui binari della Campania. Prosegue così il piano di investimenti di Trenitalia nel trasporto regionale, che sta portando in Campania treni sempre più moderni e confortevoli, con un’età media che sta passando da 32 a 11 anni. Trenitalia effettua in Campania...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi