• Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Un nuovo centro multiservizi per clientela e Città L’11 dicembre 2016 sarà una data storica. Il primo treno passeggeri attraverserà la Galleria di base del San Gottardo e darà avvio ad una nuova era del trasporto ferroviario. Le FFS, il Canton Ticino e la Città di Bellinzona vi si stanno preparando: la Capitale sarà infatti...

     
  • 130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    130° dell’arrivo del primo treno a Cornuda

    8 settembre 2014 – Cornuda (TV) – Si è tenuta domenica 7 settembre la manifestazione “Cornuda 1884-2014 – 130 anni di ferrovia”, evento promosso dalla Proloco di Cornuda e dal Gruppo 130 per celebrare i 130 anni dall’arrivo del treno a Cornuda. Per l’occasione è stata organizzata una mostra fotografica nel magazzino merci dell’ex scalo...

     
  • Lavori sulla Torino-Milano, deviazioni sulla Alessandria-Voghera e Sempione

    Lavori sulla Torino-Milano, deviazioni sulla Alessandria-Voghera e Sempione

    Da venerdì 22 a domenica 24 Agosto 2014  la linea storica Torino-Milano ha subito un’interruzione a causa degli interventi di manutenzione  dei ponti ferroviari sul Ticino e sul Naviglio Grande tra Trecate e Magenta. I lavori rientrano in una serie di interventi di manutenzione programmata pluriennale atta a verificare i parametri di sicurezza relative all’usura...

     
  • Il 5 maggio la ferrovia della Venosta compie 9 anni: ora l’elettrificazione

    Il 5 maggio la ferrovia della Venosta compie 9 anni: ora l’elettrificazione

    “È l’asse portante della mobilità pubblica nella parte occidentale dell’Alto Adige”: così l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner definisce la ferrovia della Venosta, che lunedì 5 maggio festeggia i 9 anni dalla sua riattivazione. Prossimo passo la sua elettrificazione. Il 5 maggio 2005 la ferrovia della Venosta ripartiva con il primo convoglio, “e in questi...

     
  • Chiusa l’edizione 2014 di Expo Ferroviara

    Chiusa l’edizione 2014 di Expo Ferroviara

    Torino, 10 aprile 2014 – Si è chiusa il 3 aprile la 6ª Expo Ferroviaria a Lingotto, l’unica esposizione internazionale del settore ferroviario in Italia. Buona l’affluenza con oltre 6.400 visitatori, in calo rispetto all’edizione 2012 quando però la fiera era in concomitanza con INTERtunnel. Una buona presenza di espositori, venuti da 64 paesi diversi....

     
  • Potenziamenti infrastrutturali a Roma Tiburtina

    Potenziamenti infrastrutturali a Roma Tiburtina

    Roma, 30 gennaio 2014 – Tra i giorni 25 e 26 gennaio sono stati resi operativi una serie di importanti interventi di potenziamento infrastrutturale relativi alla stazione di Roma Tiburtina e linee afferenti, definiti “Fase 4 ACC Roma Tiburtina”. Sono stati aperti all’esercizio commerciale i binari da I a V dell’impianto romano, prevalentemente dedicati al...

     
  • Linea 1 della metropolitana di Napoli, al via la stazione Garibaldi

    Linea 1 della metropolitana di Napoli, al via la stazione Garibaldi

    Napoli, 1° gennaio 2014 – Giornata da consegnare agli annali della mobilità quella vissuta ieri dalla città partenopea. Il 31 dicembre 2013 infatti segna l’apertura all’esercizio, in occasione del capodanno, della stazione Garibaldi, la diciassettesima della Linea 1 della metropolitana, la decima tra le stazioni dell’arte. Con questa importante inaugurazione si avvia il servizio a...

     
  • Alstom celebra 10 anni di tram “senza fili”

    Alstom celebra 10 anni di tram “senza fili”

    In occasione dell’entrata in servizio a Bordeaux (Francia) dei nuovi 26 tram Citadis ordinati dalla città nel 2012, Alstom celebra 10 anni di tecnologia APS (Alimentation Par le Sol), un sistema di alimentazione da terra che, con l’aggiunta di una terza rotaia tra i due binari, permette di eliminare le linee aeree, preservando così il patrimonio architettonico urbano. Bordeaux è...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi