FLIRT-Valle_d_Aosta-Danzica-2025-09-24-fotoStadler_blog_tuttotreno_it-02

Danzica, 24 settembre 2025 – Alla Fiera Internazionale Ferroviaria TRAKO in Polonia, Stadler ha presentato il nuovo treno elettrico FLIRT per la Regione Valle d’Aosta. Questo veicolo all’avanguardia segna il proseguimento di una partnership di successo tra Stadler e la regione italiana, nel cuore delle Alpi. I nuovi veicoli entreranno a far parte della flotta di treni FLIRT Valle d’Aosta, designati ambasciatori della regione.
Con oltre 2.800 unità vendute in tutto il mondo dal loro debutto nel 2002, i treni FLIRT di Stadler sono diventati un simbolo comprovato di innovazione e affidabilità, operando in 21 paesi, dal Circolo Polare Artico al Nord Africa. I nuovi veicoli per la Valle d’Aosta rappresentano un nuovo importante traguardo in questa storia di successo. Laura Obert, Direttrice del Trasporto Pubblico della Valle d’Aosta, afferma con orgoglio: “Questi treni rossi Stadler sono più di semplici veicoli: sono ambasciatori della Valle d’Aosta”.
Maurizio Oberti, Direttore Commerciale Stadler per l’Italia: “Questo progetto rappresenta una pietra miliare fondamentale”.
La collaborazione tra Valle d’Aosta e Stadler è iniziata nel 2015 con l’acquisto di cinque veicoli bimodali FLIRT, i primi del loro genere omologati per l’esercizio in Italia, e i primi veicoli bimodali Stadler. Questi caratteristici treni rossi sono entrati in servizio nel 2019 sulla linea Aosta-Torino e sono rapidamente diventati un simbolo riconoscibile della regione. “Questo progetto rappresenta una pietra miliare fondamentale per lo sviluppo della mobilità in Valle d’Aosta. Stadler e la Valle d’Aosta condividono una visione comune di trasporto sostenibile, moderno e incentrato sui passeggeri. Con FLIRT, offriamo una soluzione a prova di futuro che continuerà a servire la regione negli anni a venire. Siamo orgogliosi di supportare il nostro cliente nel suo percorso verso un trasporto sostenibile e incentrato sui passeggeri”, ha sottolineato Maurizio Oberti, Direttore Vendite Regionale di Stadler per l’Italia. Su questa base, la Valle d’Aosta ha ordinato altri sei treni elettrici FLIRT, finanziati in parte dal Fondo di Recupero dell’UE. Questi veicoli sono progettati per rispecchiare le unità bimodali per un facile riconoscimento, offrendo al contempo una maggiore capacità -236 posti complessivi invece di 175-, una maggiore sostenibilità grazie alla soluzione completamente elettrica e nuove funzionalità a misura di passeggero. All’interno, i viaggiatori troveranno interni moderni e confortevoli con 215 posti a sedere, strapuntini aggiuntivi e posti in piedi per oltre 200 passeggeri. I servizi per i passeggeri includono prese di corrente a 230 V e USB, cabine climatizzate e due bagni.
“I nuovi treni sono sinonimo di affidabilità, comfort e accessibilità, supportando al contempo gli obiettivi regionali di mobilità sostenibile e sviluppo turistico”, ha spiegato Laura Obert, Direttrice del Trasporto Pubblico della Regione Valle d’Aosta. “Funzioneranno sulla linea Torino–Aosta, la cui completa elettrificazione sarà completata nel 2026″. Comunicato Stadler

FLIRT-Valle_d_Aosta-Danzica-2025-09-24-fotoStadler_blog_tuttotreno_it-01

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,