Ciriè, 1° novembre 2021 – In occasione dei cento anni dell’elettrificazione della Ferrovia Torino Ceres, prima ferrovia al mondo elettrificata in corrente continua ad alta tensione, il 30 ottobre è stato organizzato dal Museo Ferroviario Piemontese in collaborazione con GTT un evento che ha visto l’effettuazione di un treno speciale tra Ciriè e Ceres con le elettromotrici “Belghe” ALe 054 06 e ALe 056 09, quest’ultima con cassa inox. Il programma comprendeva la visita alla sottostazione elettrica di Ciriè e il trasferimento in treno a Ceres, dove è stata allestita una mostra fotografica sulla linea con la possibilità di visitare la locomotiva FTC 15, ricoverata nella locale rimessa unitamente a tre carri merci. L’evento ha riscosso una discreta partecipazione, soprattutto grazie alle soste effettuate dal treno speciale in tutte le stazioni della tratta alta della linea, tra Lanzo e Ceres; in attesa del ritorno, le elettromotrici sono inoltre rientrate a Germagnano per effettuare nel primo pomeriggio un servizio regolare prima di ritornare a Ciriè con i partecipanti al viaggio speciale. Insieme ad un’altra coppia, queste due unità sono le uniche rimaste di questo tipo ancora atte al servizio, e vengono prevalentemente utilizzate come riserva dei Minuetti, senza comunque mai proseguire oltre Germagnano, dove la linea presenta la parte più acclive.
Articoli recenti in Imprese ferroviarie
Nessun commento
Commenti non disponibili.