Verona, 12 maggio 2014 – Si è svolta nella notte fra domenica 11 e lunedì 12 maggio, all’imbocco Sud della galleria ferroviaria “Ceraino”, fra le stazioni di Domegliara e Peri, lungo la linea Verona – Brennero, unRFI-EsercitazioneGlleriaCeraino-2014-05-12-fotoFSItaliane-wwwduegieditriceit-WEB’esercitazione di emergenza coordinata dalla Prefettura di Verona.
Interessate le squadre di primo intervento e di Protezione Aziendale delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, i Vigili del Fuoco di Verona, il SUEM 118, la Polizia Ferroviaria, l’Arma dei Carabinieri e l’Unità Operativa Protezione Civile della Provincia di Verona e dei Comuni di Sant’Ambrogio (VR) e di Dolcè (VR).
Scenario il deragliamento in galleria di un carrello della manutenzione di Rete Ferroviaria Italiana e il conseguente ferimento di due operatori a bordo. I Vigili del Fuoco e il SUEM 118 hanno immediatamente attivato le procedure per il soccorso sanitario del personale coinvolto: un apposito “carro soccorso” è stato utilizzato per il ripristino della percorribilità della linea ferroviaria.
Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione dei protocolli per la gestione delle emergenze, e la capacità di intervento e la tempistica per il ripristino del funzionamento della linea ferroviaria.
L’esercitazione rientra tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la capacità reattiva delle strutture del territorio, per migliorare sotto ogni aspetto gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente. Obiettivo comune dei soggetti coinvolti nell’esercitazione, testare i piani di emergenza interna (PEI) delle gallerie e collaudare sul campo il sistema di intervento tecnico e di assistenza previsto dal protocollo stipulato tra il Gruppo FS Italiane e la Protezione Civile della Regione Veneto.
Al termine del test i soggetti intervenuti hanno analizzato e valutato positivamente le varie fasi dell’esercitazione che si è svolta senza alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni. Fonte FS Italiane

 

Tags: , , , ,