Piacenza 11 febbraio 2014 – A causa delle forti piogge che hanno interessato la Lombardia e tutto il Nord Italia, si è verificato il cedimento di un rilevato tra le stazioni di Codogno e Piacenza (binario dispari), andando a creare forti disagi per il traffico della Milano–Bologna. Dal giorno 6 febbraio al giorno 10 febbraio la circolazione è avvenuta su un solo binario, andando a creare ritardi nell’ordine dei 20 minuti per i treni passeggeri. Il traffico merci è stato completamente deviato nelle ore diurne, sfruttando la linea Piacenza–Broni–Bressana Bottarone–Pavia per i convogli più leggeri (soprattutto Trenitalia Cargo), mentre la linea Piacenza–Voghera per i treni in categoria D4, non ammessi sulla bretella a binario unico citata. I treni “pesanti” da e per Milano invertivano il senso di marcia a Voghera: tra di essi troviamo alcuni Nordcargo (Winnerzug per Piacenza, l’argilla DomoII–Reggio Emilia, il Chiasso–Castelguelfo e ritorno), Crossrail da DomoII per Piacenza (deviato via Novara–Mortara–Alessandria), Captrain con il treno Scandfibre da Modena a Malmö e viceversa e i furgoni Fossacesia–DomoII e ritorno. La circolazione è tornata regolare a metà mattina del 10 febbraio 2014. A cura di Luca Farina
Nessun commento
Commenti non disponibili.