TN-Trenord-HMU214_001_Coradia_Stream_H-CP_Grosseto_Civitavecchia_e_Civitavecchia_Grosseto-linea_Roma_Pisa-Civitavecchia-2025-11-18-FracassaAndrea-P1060225.TIF_blog_tuttotreno_it

Milano, 26 novembre 2025 – A seguito delle notizie di stampa apparse sui giornali francesi, e riprese anche in Italia, sulla sospensione del progetto di realizzazione di treni a idrogeno, Alstom comunica quanto segue: “Come già evidenziato, per Alstom in Italia lo sviluppo della tecnologia dell’idrogeno rappresenta un grande passo avanti nel settore ferroviario, offrendo una valida alternativa ai treni Diesel e contribuendo a rendere la mobilità su rotaia sempre più verde. Per quanto riguarda i contratti in essere per lo sviluppo del treno ad idrogeno in Italia, Alstom onorerà i suoi impegni contrattuali per la consegna dei treni e il loro supporto operativo. In Italia il Treno Coradia Stream H sta attualmente effettuando le prove di test su diversi circuiti in Italia e Germania, per ricevere le relative autorizzazioni all’entrata in servizio prevista per il 2026. L’interruzione dei finanziamenti del governo francese per i progetti IPCEI sull’idrogeno è limitata alla Francia e non ha alcun impatto sui nostri progetti e sui relativi finanziamenti IPCEI in Italia”. In Francia la sospensione del progetto dei treni a idrogeno è conseguenza della revoca dei finanziamenti sul progetto stesso da parte del Governo francese. A cura della redazione tuttoTRENO

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,