LTG_LINK-presentazioneFLIRT-Vilnius-2025-10-28-fotoStadler-a

Vilnius, 28 ottobre 2025 – Oggi, LTG Link e Stadler hanno presentato un nuovo treno elettrico FLIRT alla stazione ferroviaria di Vilnius, segnando una nuova fase nella storia delle ferrovie lituane: un modo di viaggiare più ecologico, silenzioso e confortevole. Il nuovo treno è stato prodotto nell’ambito del contratto firmato a giugno 2023 per la fornitura di 15 veicoli, 9 elettrici e 6 bimodali pantografo/batteria, per LTG Link, la società di trasporto passeggeri del Gruppo LTG.
Il Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni Juras Taminskas, presente alla cerimonia di inaugurazione, ha sottolineato che questo nuovo treno elettrico segna una nuova fase nella storia delle ferrovie lituane.
“Con il rinnovo del parco ferroviaria lituana, stiamo entrando con fiducia in una nuova era del trasporto ferroviario passeggeri. Sono lieto che presto i passeggeri di tutto il Paese, dalle città alle regioni, viaggeranno sui moderni treni elettrici svizzeri. In definitiva, il nostro obiettivo è creare un sistema ferroviario che risponda alle esigenze di ogni passeggero e garantisca comfort, inclusività e qualità per tutti”, ha dichiarato Juras Taminskas, Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni della Lituania.
I nuovi treni Stadler non solo amplieranno significativamente il parco esistente, ma garantiranno anche un trasporto ferroviario più pulito ed efficiente, ottimizzando i costi operativi, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e contribuendo alla sostenibilità del sistema di trasporto nazionale.
“Questi treni non rappresentano solo un investimento in un trasporto passeggeri moderno e confortevole, ma rappresentano un passo importante verso una Lituania più sostenibile. Minori emissioni, minori costi e maggiore efficienza sono miglioramenti che sia i passeggeri che l’intero sistema di trasporto sperimenteranno molto presto”, ha dichiarato Egidijus Lazauskas, CEO del Gruppo LTG.
Il nuovo treno elettrico, prodotto nello stabilimento Stadler Polska di Siedlce (Ndr: in pubblicazione su tuttoTRENO 410 di novembre 2025 un’articolo di Francesco Maria sullo stabilimento polacco), è progettato per operare su linee ferroviarie elettrificate. Entro il 2026, 731 chilometri di binari in Lituania saranno elettrificati, circa il 28% della rete ferroviaria nazionale. Su queste tratte, i treni elettrici che percorrono la popolare tratta Vilnius–Klaipėda potranno raggiungere velocità fino a 160 km/h. La sostenibilità degli spostamenti nelle altre direzioni sarà garantita da materiale rotabile alimentato a batteria, che utilizzerà la rete di contatto per una parte del percorso e l’energia delle batterie per il resto. I treni alimentati a batteria opereranno sulle tratte Kaunas–Šiauliai e Vilnius–Marcinkonys (via Varėna).
Un viaggio confortevole per tutti i passeggeri
Radosław Banach, CEO di Stadler Polska, ha dichiarato: “Il treno presentato oggi fa parte della nota e acclamata famiglia FLIRT, con oltre 3.000 unità vendute in tutto il mondo. La versione LTG Link è stata sviluppata pensando alla funzionalità e al comfort dei passeggeri, specificamente adattata alle esigenze dei viaggiatori lituani. Siamo certi che i passeggeri lituani ne apprezzeranno il comfort, l’affidabilità e la qualità.”
I nuovi treni elettrici saranno più spaziosi, offrendo circa 200 posti a sedere, e completamente accessibili ai passeggeri con disabilità e alle esigenze individuali. La disposizione dei posti a sedere consente ai passeggeri di viaggiare comodamente in sedia a rotelle o di spostarsi sui sedili adiacenti accanto ai tavoli fissi, con spazio riservato agli accompagnatori. La disposizione dei compartimenti passeggeri è stata sviluppata in collaborazione con le organizzazioni che rappresentano le persone con disabilità motorie durante la fase di progettazione.
L’accesso al pianale ribassato faciliterà l’accesso ai passeggeri anziani, ai genitori con passeggini e alle famiglie con bambini piccoli. L’interno è privo di gradini, garantendo un facile movimento in tutto il treno. Per un maggiore comfort, il treno è rivestito in moquette per ridurre il rumore.
“Viaggeremo su questi treni per decenni a venire, quindi abbiamo prestato grande attenzione al comfort e all’ergonomia. Aggiungendo nuovi treni alla nostra flotta, offriamo ai passeggeri un nuovo livello di cultura e comfort di viaggio e speriamo che ancora più residenti e visitatori scelgano il treno”, ha affermato K. Meidė, CEO di LTG Link.
Per la prima volta da diversi anni, sui treni lituani tornerà un’area bistrot, che consentirà ai passeggeri di acquistare cibi e bevande calde a bordo. Viaggiare diventerà anche più comodo per gli amanti della bicicletta: a seconda della domanda e della stagione, il treno potrà ospitare fino a 30 biciclette. Durante i mesi più freddi, la maggior parte di questi spazi verrà convertita in posti a sedere aggiuntivi per i passeggeri, sebbene almeno quattro posti per biciclette rimarranno disponibili tutto l’anno. Considerando che molti passeggeri lavorano durante il viaggio, ogni sedile ergonomico includerà una presa di corrente, un’illuminazione individuale e un tavolo adatto per laptop, mentre i sedili stessi sono dotati di schienali regolabili per un maggiore comfort. Una volta che queste nuove unità si uniranno al parco esistente, i treni Diesel più datati che operano sulla tratta Vilnius–Turmantas saranno gradualmente eliminati e sostituiti. Comunicato Stadler

LTG_LINK-presentazioneFLIRT-Vilnius-2025-10-28-fotoStadler-dLTG_LINK-presentazioneFLIRT-Vilnius-2025-10-28-fotoStadler_c LTG_LINK-presentazioneFLIRT-Vilnius-2025-10-28-fotoStadler_b

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,