Skoda-New-trains-for-RegioJet-1-blog_tuttotreno_it

Praga, 16 settembre 2025 – Il Gruppo Škoda e RegioJet, impresa ferroviaria privata ceca operativa in Repubblica Ceca, Slovacchia ed Austria, hanno annunciato la firma di un contratto del valore di oltre 9 miliardi di corone ceche per la fornitura di 34 treni trimodali (18 a due casse e 16 a tre casse) del nuovo tipo BEDMU (Battery Electric Diesel Multiple Unit), attrezzati con pantografo, batterie di trazione e motore Diesel. Questi treni rappresentano la soluzione più efficiente per garantire un trasporto ecologico e confortevole sulle tratte chiave della Boemia nord-orientale non ancora elettrificate. I nuovi treni entreranno in servizio a dicembre 2029. I passeggeri potranno contare su viaggi più rapidi e un servizio clienti migliore.
I moderni treni sono concettualmente progettati come elettromotrici tradizionali, con pantografo, dotate anche di pacchi batteria e motore Diesel collegato ad un generatore elettrico per un’autonomia estesa, in linea con i requisiti del Ministero dei Trasporti ceco. Grazie al massimo utilizzo dell’energia elettrica, all’ottimizzazione del gruppo propulsore Diesel e all’impiego di carburante rinnovabile HVO (olio vegetale idrotrattato), i treni raggiungono costi operativi ottimali riducendo al minimo l’impatto ambientale.
“Questo contratto rappresenta un importante passo avanti nell’introduzione delle tecnologie più avanzate nelle ferrovie ceche. Le nuove unità BEDMU coniugano comfort per i passeggeri, sostenibilità ed efficienza operativa. Siamo lieti di stabilire nuovi standard nel trasporto ferroviario ceco insieme a RegioJet e di proseguire la nostra collaborazione con questo importante ordine”, ha dichiarato Petr Novotný, CEO del Gruppo Škoda.
“Con le nuove unità e la graduale modernizzazione della linea, offriremo ai passeggeri collegamenti più rapidi. Ad esempio, il viaggio tra Pardubice e Liberec sarà ridotto di quasi mezz’ora. I nostri clienti potranno contare su un viaggio moderno e senza barriere architettoniche e sull’alta qualità del servizio che già conoscono sui nostri treni gialli. Le nuove unità offriranno maggiore comfort, un funzionamento più silenzioso e un design moderno. Anche il loro rispetto per l’ambiente è di fondamentale importanza”, ha affermato Radim Jančura, proprietario di RegioJet .
Per RegioJet , i miglioramenti infrastrutturali vanno di pari passo con l’introduzione di nuovi treni. “Per migliorare i trasporti nella Boemia nord-orientale, anche il Ministero dei Trasporti e l’Amministrazione Ferroviaria devono investire. Molte linee qui non hanno visto investimenti per decenni. Hanno bisogno di maggiore capacità, velocità più elevate e, soprattutto, elettrificazione. Linee di migliore qualità creeranno nuove opportunità di trasferimento per i passeggeri e miglioreranno il coordinamento con le altre modalità di trasporto. Prevediamo anche investimenti nelle strutture P+R (Parcheggi di interscambio Park&Ride)”, ha aggiunto Jiří Schmidt, Direttore Strategico di RegioJet.
I nuovi treni si basano sulla nota piattaforma Panter, altamente adattabile e operativa in molte regioni della Repubblica Ceca in diverse versioni, in particolare nella sua variante elettrica a batteria. In questa nuova tipologia, i motori di trazione saranno alimentati dalle linee aeree, dall’energia accumulata dalle batterie e dal powerpack Diesel. Ciò riduce al minimo l’uso di combustibili fossili e massimizza l’efficienza operativa. L’impiego di queste unità ridurrà le emissioni di CO₂ fino a 19.000 tonnellate all’anno.
Il powerpack Diesel funge esclusivamente da generatore per consentire un’autonomia estesa con ricarica continua della batteria. Queste moderne unità a due e tre carrozze rappresentano quindi la migliore soluzione disponibile per le linee non ancora elettrificate, offrendo al contempo una protezione in situazioni eccezionali. Grazie alla possibilità di una successiva conversione in unità esclusivamente a batteria o esclusivamente elettriche, questi moderni treni aprono la strada a un futuro ferroviario a zero emissioni. Con i colori di RegioJet, i treni BEDMU opereranno sulle tratte R14A Pardubice–Liberec, R14B Liberec–Ústí nad Labem, R21 Praga–Tanvald, R22 Kolín–Rumburk e R24 Praga–Rumburk a partire da dicembre 2029.
I nuovi treni sono progettati come unità a doppio sistema (3 kV CC, 25 kV CA), dotate di batterie e di un powerpack Diesel. Soddisfano pienamente i rigorosi requisiti di comfort per i passeggeri. Ogni treno sarà dotato di una sezione di classe business con 10 posti a sedere nella versione a due carrozze e 16 in quella a tre carrozze. I passeggeri apprezzeranno anche distributori automatici di bordo, un potente impianto di climatizzazione, moderni sistemi di informazione per i passeggeri, connettività Wi-Fi e prese di ricarica per dispositivi elettronici. La sicurezza sarà migliorata da sistemi di telecamere interne ed esterne. L’imbarco a livello e gli interni a pianale ribassato garantiranno un viaggio agevole ai passeggeri con mobilità ridotta, mentre servizi igienici senza barriere architettoniche e spazi dedicati per passeggini, biciclette e sedie a rotelle saranno di serie.
Le nuove unità saranno dotate di tecnologie digitali avanzate sviluppate dal Gruppo Škoda, garantendo comfort a passeggeri e operatori durante il servizio e l’accoppiamento dei treni. Saranno dotate di sistemi avanzati per l’ottimizzazione del consumo energetico e per transizioni fluide tra le modalità operative, tenendo conto degli orari e dei profili dei binari. Un sistema di monitoraggio remoto ottimizzerà ulteriormente i costi di manutenzione e aumenterà l’affidabilità operativa. Ogni treno sarà inoltre dotato del sistema europeo di controllo dei treni (ETCS). Comunicato stampa Škoda Group

Skoda-Two-car-for-RegioJet-blog_tuttotreno_it

Skoda-Three-car-for-RegioJet-blog_tuttotreno_it

Skoda-New-trains-for-RegioJet_interior-1-blog_tuttotreno_it

Skoda-New-trains-for-RegioJet_interior-4-blog_tuttotreno_it

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,