Beasain, 9 luglio 2025 – La spagnola CAF si è aggiudicata due nuovi contratti in Francia per un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro, consolidando le sue attività nel mercato ferroviario francese. Uno dei contratti, assegnato a CAF dal Syndicat Mixte des Mobilités de L’Aire Grenobloise – SMMAG – (Unione Mista della Mobilità dell’Area di Grenoble), prevede la fornitura di 38 tram Urbos, con un’opzione di estensione fino a 9 unità aggiuntive. Inoltre, la regione Borgogna-Franca Contea ha riposto la sua fiducia nell’azienda aggiudicando al consorzio CAF-Alstom un nuovo ordine per 14 treni regionali Coradia Polyvalent. Questo contratto deriva dagli accordi in essere tra CAF e Alstom in seguito all’acquisizione da parte di CAF dello stabilimento di Reichshoffen nel 2022. Di conseguenza, CAF è responsabile della progettazione e della produzione delle unità di questa piattaforma, mentre Alstom fornisce parte delle attrezzature.
Fornitura di 38 tram per la città francese di Grenoble
L’aggiudicazione di un contratto con SMMAG per la fornitura di 38 tram Urbos, con l’opzione di aggiungerne altri 9, segna un altro successo per CAF in Francia. Le nuove unità sostituiranno gradualmente i tram attualmente in servizio a partire dal 2028, in linea con la strategia generale di SMMAG, il cui obiettivo principale è fornire un servizio sempre più dinamico e su misura per le esigenze degli utenti.
I nuovi tram per Grenoble, nota come la capitale delle Alpi francesi, saranno dotati della tecnologia all’avanguardia della piattaforma tramviaria Urbos di CAF, un veicolo che ha dimostrato la sua affidabilità e che è già utilizzato dagli operatori del trasporto pubblico in quasi 50 città in tutto il mondo. Questo nuovo contratto si aggiunge ai contratti di tram che l’azienda sta attualmente sviluppando per Marsiglia, Montpellier e Tours. Le nuove unità per Grenoble saranno progettate su misura per soddisfare le esigenze specifiche della sua area metropolitana in termini di accessibilità, maggiore capacità, comfort e ottimizzazione operativa. I tram, completamente climatizzati e con pianale ribassato al 100%, potranno ospitare 281 passeggeri, di cui 82 seduti. Faciliteranno l’accesso e la circolazione alle persone con mobilità ridotta e alle persone in sedia a rotelle. Saranno inoltre dotati di 12 porte a doppio accesso, riducendo così i tempi di salita e discesa e di illuminazione nelle stazioni. È importante sottolineare che i tram saranno prodotti nello stabilimento CAF di Bagnères-de-Bigorre.
14 Treni Regionali Coradia Polyvalent per la Regione Borgogna-Franca Contea
Inoltre, la piattaforma Coradia Polyvalent risponde allo sviluppo del trasporto regionale grazie alla modularità sia nell’architettura che nella motorizzazione, nonché al design degli interni. Ad oggi, diverse regioni francesi hanno ordinato quasi 450 treni di questo tipo, di cui 400 in servizio commerciale, a dimostrazione di elevati livelli di affidabilità e disponibilità. Nello specifico, i nuovi treni regionali per la Regione Borgogna-Franca Contea integreranno l’attuale parco di 48 treni. Questo nuovo ordine comprende 5 treni elettrici Intercités, ciascuno composto da 6 casse, con una capacità di 355 passeggeri, e 9 treni TER bimodali, ciascuno composto da 4 casse, con 228 posti a sedere. Questi treni offrono ai passeggeri un elevato livello di comfort, con ampie finestre, illuminazione interna a LED indiretta e sedili dotati di braccioli, luci di lettura e prese di corrente. Per soddisfare i più elevati standard per le persone a mobilità ridotta (PMR), dispongono di un’area toilette più ampia e di servizi igienici progettati per facilitare gli spostamenti delle persone a mobilità ridotta. Inoltre, i nove treni TER saranno dotati di caratteristiche specifiche, tra cui un freno di stazionamento aggiuntivo e la predisposizione per l’ETCS (European Train Control System). In questo caso, i treni polivalenti Coradia saranno progettati e prodotti nello stabilimento CAF di Reichshoffen, in Alsazia. Comunicato CAF
Nessun commento
Commenti non disponibili.