Favria (TO), 5 giugno 2025 – Come comunicato dall’associazione CRCS Onlus (Cingoli e Ruote per Conoscere la Storia) di Tricesimo (UD), il futuro della 422 022 ex-FS è in imminente pericolo. La Regione Piemonte ha infatti recentemente richiesto all’associazione il trasferimento dalla stazione di Favria, lungo la ferrovia canavesana, ove è attualmente ubicata, interessata da lavori di potenziamento infrastrutturale da parte di RFI che ne rendono necessaria la rimozione. La data ultima è attualmente fissata per la fine di giugno, fatte salve eventuali proroghe, e la cifra richiesta per il trasporto, da effettuarsi interamente via strada, vista l’inamovibilità del rotabile via ferrovia, è pari a 20.000 Euro, pena la demolizione sul posto della storica locomotiva. La locomotiva, “preda bellica’’ costruita nel 1912 dalle officine Hanomag per le ferrovie prussiane KPEV e classificata come classe G8, ha fatto parte del parco rotabili FS dal 1919 al 1946, anno di vendita alla “Società Funivie di Cairo Montenotte’’, ove ha terminato i suoi giorni operativi. Precedentemente di proprietà del Museo Ferroviario Piemontese (che già possiede la 422 009 soprannominata “Lucia’’), primo ente mobilitatosi per la sua salvaguardia, è da qualche anno di proprietà dell’associazione chev la porterà nella propria sede museale nell’ex caserma Patussi a Tricesimo. È possibile contribuire alle spese di trasporto facendo una donazione: per informazioni sulle modalità di donazione (IBAN IT91L0863764440000023040179 con causale “Locomotiva 422″) scrivere a crcs.aps@libero.it. A cura di C. Prunas – aggiornamento del 9 giugno 2024
Articoli recenti in Cultura
Nessun commento
Commenti non disponibili.