STADLER-KISS-ZSSK-2-blog_tuttotreno_it

Bratislava, 30 aprile 2025 – Železničná spoločnosť Slovensko (ZSSK) e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di ulteriori quattro treni a due piani KISS. L’entrata in servizio del primo veicolo è prevista per la fine del 2026, mentre il secondo sarà introdotto nel 2027. Il treno opererà sulla linea ferroviaria tra Bratislava e Žilina. Il contratto, per una spesa complessiva di 100 milioni di euro, include un’opzione per l’acquisto di due treni aggiuntivi.
“I treni Stadler circolano con successo in Slovacchia da più di un anno. Sono lieto che forniremo altri complessi KISS alle ferrovie slovacche. Grazie al loro design innovativo, questi veicoli offriranno il massimo livello di comfort e aumenteranno significativamente la capacità nel trasporto passeggeri regionale e interurbano. La struttura leggera in alluminio significa minori costi operativi e di manutenzione durante l’intero ciclo di vita, garantendo operazioni economicamente vantaggiose per il cliente”, ha affermato il dottor Ansgar Brockmeyer, vicepresidente esecutivo vendite e marketing di Stadler.
“Il rinnovamento del parco rotabili è un pilastro della nostra visione per un trasporto moderno e sostenibile. Grazie alla firma di oggi, porteremo sulle ferrovie slovacche unità innovative che non solo aumenteranno il comfort e la soddisfazione dei passeggeri, ma ridurranno anche il consumo energetico a 12 kWh per treno-chilometro e risparmieranno decine di tonnellate di emissioni all’anno. Sono diventati un simbolo di soluzioni ecologiche che migliorano la qualità della vita e portano il trasporto ferroviario a un nuovo livello. La nostra ambizione è mantenere la Slovacchia in movimento, in modo ecologico, efficiente e con orgoglio a livello europeo”, ha dichiarato Peter Helexa, CEO di ZSSK.
Tecnologia svizzera e valore aggiunto per la regione
“La Slovacchia è un altro Paese dell’Europa centrale che ha costantemente aumentato il numero di treni Stadler in servizio sulla sua rete ferroviaria. Sono lieto che stiamo continuando a rafforzare la quota di mercato di Stadler nella regione, che riteniamo abbia un potenziale di ulteriore crescita”, ha dichiarato Zdeněk Majer, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Stadler Praga.
Come per le unità precedentemente consegnate a ZSSK infatti i nuovi veicoli saranno progettati da Stadler Praga, l’ufficio tecnico di Stadler che attualmente impiega oltre 250 ingegneri e progettisti. La produzione avverrà presso lo stabilimento Stadler Polska di Siedlce.
Il treno KISS per ZSSK
I nuovi treni KISS sono lunghi 155,9 metri e dispongono di un totale di 611 posti a sedere, inclusi 30 posti di prima classe nella sezione Comfort. Le unità combinano elevata potenza con rapida accelerazione e raggiungono una velocità massima di 160 km/h. Sono completamente accessibili alle persone in sedia a rotelle e sono dotate di quattro servizi igienici, di cui uno per passeggeri a mobilità ridotta. Aree multifunzionali offrono posti a sedere dedicati alle persone in sedia a rotelle e ampio spazio per biciclette, passeggini e bagagli. Sia gli scompartimenti passeggeri che le cabine di guida sono completamente climatizzati.
I passeggeri beneficeranno di un moderno sistema informativo e del Wi-Fi a bordo, caratteristiche essenziali del viaggio in treno moderno. La tecnologia avanzata include telecamere di sorveglianza interne ed esterne, nonché telecamere montate sul tetto per monitorare il pantografo e garantirne la sicurezza operativa. I treni sono inoltre dotati di sistemi di monitoraggio energetico certificati.
Stadler ha consegnato quattro treni KISS alle Ferrovie Slovacche nel 2023 per le linee regionali nella Slovacchia occidentale, operanti tra Bratislava e Nové Zámky e tra Bratislava e Trenčín o Púchov. Quest’ultimo ordine raddoppierà il numero di treni KISS Stadler in Slovacchia. Negli anni 2001, 2003 e 2021, il produttore ha inoltre fornito alla Slovacchia treni a trazione elettrica per le linee a scartamento ridotto degli Alti Tatra. Comunicato stampa Stadler Rail

STADLER-KISS-ZSSK-1-blog_tuttotreno_it

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,