Stadler-BLM-cassa_elettrotreno-rollmaterial-von-der-strasse-auf-die-schiene-naehe-winteregg_1-fotoStadler_blog_tuttotreno_it

Grütschalp, 17 maggio 2024 – Il 13 e 14 maggio 2024 è stata consegnata un’ulteriore parte del nuovo materiale rotabile per la ferrovia ad aderenza Grütschalp–Mürren della Bergbahn Lauterbrunnen–Mürren (BLM). In estate, i nuovi elettrotreni circoleranno in servizio promiscuo con i treni esistenti sulla linea completamente rinnovata tra Grütschalp e Mürren. Come di consueto per il nuovo materiale rotabile, sono ancora necessari diversi test preliminari per l’omologazione. La ferrovia, le stazioni e le fermate soddisfano i requisiti della legge federale sulla discriminazione dei disabili. Inoltre, il tempo di percorrenza sarà ridotto e la capacità aumentata, il che contribuirà ad aumentare l’attrattiva del villaggio di Mürren senza auto. “Siamo lieti di poter offrire a residenti e ospiti ancora più comfort e qualità su questo importante e unico collegamento panoramico al villaggio di Mürren senza auto”, afferma Urs Kessler, direttore delle Ferrovie della Jungfrau. Il nuovo materiale rotabile segna il completamento del progetto di costruzione di 63 milioni di franchi svizzeri, durato quattro anni, per il rinnovamento totale della ferrovia ad aderenza. Le nuove unità multiple con accesso in piano e le stazioni di Grütschalp e Winteregg, rinnovate e ampliate, e la stazione di Mürren soddisfano ora i requisiti della legge federale sulla discriminazione dei disabili.Più veloce con più comfort “Il comfort di viaggio sui treni è migliore e si possono trasportare più passeggeri. Il tempo di percorrenza è stato ridotto grazie all’aumento della velocità massima da 30 a 50 km/h, che consente un nuovo concetto di esercizio con un doppio circuito”, spiega Stefan Wittwer, responsabile della Ferrovia e Funivia di montagna Lauterbrunnen-Mürren (BLM), illustrando i vantaggi del nuovo materiale rotabile. Martedì, la seconda parte dell’unità multipla sarà sollevata sui binari a Winteregg, resa idonea alla circolazione e quindi trasferita all’officina di Grütschalp. La prima unità multipla era già stata consegnata nel novembre 2023. La messa in servizio è stata effettuata durante i mesi invernali. I risultati dei test invernali hanno potuto essere utilizzati direttamente per il completamento delle altre due unità multiple. Il materiale rotabile è stato ritardato perché diversi fornitori di Stadler stanno lottando contro le strozzature delle forniture a causa della guerra in Ucraina e della pandemia, e le strutture di prova e di stazionamento sono limitate a causa della limitata capacità dei binari. Anche le prove di tipo a 1600 metri di altitudine, di notte, in condizioni molto invernali e con molta neve, sono state estremamente impegnative e hanno richiesto molto tempo.Treni moderni e confortevoli “In qualità di produttore svizzero, è un piacere particolare per noi di Stadler dare un contributo all’infrastruttura ferroviaria svizzera con le nuove unità multiple per la ferrovia ad aderenza Grütschalp–Mürren”, afferma Dennis Laubbacher, CEO di Stadler Bussnang AG. “I nuovi elettrotreni non solo offrono il massimo comfort con ampi finestrini panoramici e sedili confortevoli, ma anche un moderno sistema di informazione sui passeggeri”, continua Laubacher. Oltre al nuovo materiale rotabile, i lavori di ristrutturazione, realizzati nell’ambito della legge federale sulla discriminazione dei disabili, hanno riguardato anche i servizi igienici della Grütschalp, ora privi di barriere, e l’ascensore della rinnovata stazione di Mürren. Dall’estate 2023 gli ospiti possono godere della vista su Eiger, Moench e Jungfrau dal nuovo bistrot sulla terrazza della stazione di Grütschalp. Anche il passaggio a livello Winteregg è stato rinnovato, l’officina di Grütschalp è stata modernizzata e la stazione di Winteregg non solo è stata rinnovata, ma sono stati anche installati ascensori e un sottopassaggio per i passeggeri. Per il rinnovo completo della linea BLM tra Grütschalp e Mürren, negli ultimi anni sono state posate in più fasi diverse migliaia di tonnellate di massicciata, circa 8000 nuove traversine in rovere e circa 9600 metri di binari. “La fase di costruzione, durata più di quattro anni, è stata lunga e impegnativa. Sono felice che siamo riusciti a portare a termine i lavori secondo i piani e che la messa in servizio sia ormai imminente”, afferma Stefan Wittwer, responsabile della BLM. Da comunicato Stadler del 13 maggio 2024

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,