Borgo San Dalmazzo (CN), 6 gennaio 2023 – Sono demoralizzati i soci del Circolo Cuneese Fermodellisti e Feramatori “Cunifer”, sodalizio attivo dal 1981 e fra le più consolidate a livello nazionale nell’ambito del modellismo ferroviario. L’attuale amministrazione comunale ha deciso di destinare i locali attualmente occupati dall’associazione e dal grande plastico ferroviario, méta di numerosi visitatori, a riqualificazione lasciando il posto all’ufficio turistico e alla sala multimediale nell’ambito del bando transfrontaliero con fondi comunitari “Vermenagna-Roya II” del valore di circa 500.000 €. Dal 2006 il Cunifer è ospitato nei locali della stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo, grazie ad un comodato d’uso gratuito dal Comune, che a sua volta li aveva ricevuti in comodato gratuito dalle Ferrovie dello Stato. Il contratto è scaduto il 1° ottobre 2017 e, nonostante un’istanza di rinnovo avanzata dai soci Cunifer il 20 aprile 2017, sono rimasti senza risposta da parte dell’Amministrazione comunale. In questi locali, con un minuzioso lavoro durato anni, i soci dell’associazione hanno dato vita ad un plastico di notevoli dimensioni che ricostruisce il percorso della tratta ferroviaria Cuneo-Nizza, con ponti, viadotti, stazioni e numerosi convogli che percorrono gli oltre 300 metri di binari. Il plastico è disposto su più piani, con scenari alpini, di pianura, e scorci di mare. Lo possono attraversare contemporaneamente oltre trenta convogli gestiti da tecnologia digitale. L’amministrazione comunale chiede di sgomberare questi locali per completare i lavori di riqualificazione degli immobili proponendo una sede alternativa all’associazione. Ma ciò sarebbe attuabile unicamente demolendo il grande plastico che è stato “costruito sul posto, praticamente incollato alle pareti e studiato per questi locali. C’è una montagna che nasconde una galleria elicoidale: “Non è neanche immaginabile pensare di traslocare questa parte”. Cosa chiede l’associazione Cunifer all’Amministrazione comunale? “Mettete l’ufficio turistico nella sala reale ma lasciateci in queste sale. L’impianto elettrico e i serramenti possono essere riqualificati senza spostare il plastico, altrimenti noi moriamo”. Per aiutare l’associazione, nelle scorse settimane è stata avviata una raccolta firme on line al seguente link: https://chng.it/W6W6t5kxBm
A cura di M. Cerutti
Articoli recenti in Appuntamenti
Nessun commento
Commenti non disponibili.