Milano 11 giugno 2013 – SNCF Voyages, la business unit TGV di SNCF, ha ricevuto il premio del migliore investimento francese in Italia. Il Presidente della Camera francese di Commercio e Industria (Chambre Française de Commerce et d’Industrie en Italie, CFCII), Jean-Marc Deshaires, in presenza dell’ambasciatore di Francia in Italia Alain le Roy, ha consegnato il “Trophée de l’Investissement français en Italie” a SNCF Voyages per l’investimento realizzato nel 2012 in Italia, in occasione del lancio dell’offerta 100% SNCF di TGV tra l’Italia e la Francia.
Con i suoi 3 collegamenti A/R quotidiani tra Parigi e l’Italia (passando per Lione Saint-Exupéry, Chambéry, Oulx, Bardonecchia, Torino Porta Susa, Novara, Vercelli e Milano Porta Garibaldi), l’offerta ha registrato, nell’arco di un anno, un traffico di mezzo milione di passeggeri internazionali, con un aumento del 30% rispetto all’anno precedente e un indice di soddisfazione dei clienti che si attesta al 95%. Per raggiungere questi risultati, SNCF ha investito nella creazione di una nuova azienda ferroviaria italiana – la Società Viaggiatori Italia, con sede a Milano – costituita ad hoc per la gestione operativa dei TGV sulla tratta tra Milano e la frontiera francese, che ha permesso la creazione di una trentina di posti di lavoro (prevalentemente macchinisti e controllori) e ha gestito la messa in conformità di materiale rotabile. All’interno dell’investimento rientra anche lo sviluppo di un sistema di distribuzione pluricanale che include l’apertura di una boutique SNCF nella stazione di Milano Porta Garibaldi, l’attivazione di un servizio di call center operativo 7 giorni su 7 e l’attivazione dell’e-ticket grazie alla versione italiana del sito di distribuzioneonline voyages-sncf.com. Infine, numerosi sono stati gli investimenti nel campo del marketing e della comunicazione, per promuovere l’offerta sul territorio italiano.
“Siamo molto felici di avere ricevuto questo importante riconoscimento: la nostra avventura con TGV in Italia è iniziata poco più di un anno fa, ma ci ha già dato grandi soddisfazioni.” ha detto Barbara Dalibard, Direttrice Generale di SNCF Voyages. “L’Italia è per noi un mercato strategico, visto il grande flusso di turisti da e verso la Francia, e continueremo senza dubbio a investire in nuovi servizi facendo sempre più attenzione ai trend turistici e alle aspettative dei viaggiatori italiani. In questo senso si è inserito ad esempio il lancio della versione italiana del sito voyages-sncf.com,per quel 60% di Italiani che prenotano online le proprie vacanze e il lancio del servizio TGV Family su alcuni TGV quest’estate.”
La cerimonia di premiazione si é tenuta ieri presso il Westin Palace Hotel di Milano in occasione della tradizionale Cena di Gala della CFCII, l’Ente privato che rappresenta in Italia le principali realtà del mercato economico e finanziario francese e italiano. Il prestigioso evento, giunto quest’anno alla sua decima edizione, ha visto la partecipazione di importanti dirigenti appartenenti alla comunità di affari italo-francese e numerose personalità del mondo istituzionale e politico dei due Paesi. Come da consuetudine, le aziende e le personalità dell’anno più meritevoli nello stabilire relazioni economiche tra Francia e Italia saranno premiate con i prestigiosi Trophées de la Monnaie de Paris. Fonte SNCF
Articoli recenti in Estero
Nessun commento
Commenti non disponibili.