Panama, 2 maggio 2019 – Alstom ha festeggiato a fine aprile, insieme al Consorzio Linea 2 (formato da Odebrecht e FCC), l’ingresso in servizio commerciale della Linea 2 della metropolitana di Panama. Il Gruppo è stato incaricato della fornitura di un sistema metropolitano integrato che comprende 21 convogli Metropolis e sottostazioni di trazione tra cui la sottostazione reversibile Hesop e la soluzione CBTC (Urbalis – Alstom Communication Train Train Control) che controlla il movimento dei treni e consente ai treni di correre a frequenze e velocità più alte in totale sicurezza.
“Siamo onorati e grati di fornire un sistema integrato che migliora il funzionamento della linea metropolitana e che riduce l’impatto ambientale. Queste tecnologie permetteranno ai viaggiatori di Panama di avere un servizio affidabile, confortevole ed ecologico”, ha affermato Ludovic d’Hauthuille, Managing Director di Alstom North Latin America.
Al fine di ottimizzare il consumo energetico, il sistema di alimentazione elettrica sarà dotato di sottostazioni con tecnologia Hesop, la soluzione Alstom per sottostazioni reversibili che consente di recuperare e trasferire oltre il 99% dell’energia generata dalla frenatura dei treni. Questa energia può essere riutilizzata nella rete elettrica delle stazioni per servizi quali scale mobili, illuminazione e ventilazione. La sottostazione reversibile Hesop è disponibile e operativa dal 2015, in un’ampia gamma di configurazioni di tensione e potenza. 124 sottostazioni Hesop sono state installate in varie reti ferroviarie, tra cui le metropolitane di Milano, Riyadh, Londra e Dubai, così come i tram di Sydney e Milano.
Inoltre, il CBTC Urbalis di Alstom è costituito da un sistema di controllo del treno basato sulla comunicazione radio, una tecnologia di segnalazione collaudata e affidabile per le metropolitane. La soluzione Urbalis consente di controllare con precisione la traiettoria del treno per gestire il traffico in modo efficiente e sicuro. Nel caso della Linea 2 della Metropolitana di Panama, il sistema consentirà una frequenza tra i treni di soli 90 secondi.
La soluzione di controllo del treno Urstis CBTC di Alstom è utilizzata in 23 paesi, tra cui Messico, Italia, Singapore e Canada, ed è stata implementata in 1.500 km di linee metropolitane operative.
Alstom è presente a Panama dal 1957, contribuendo attivamente allo sviluppo del trasporto urbano nel paese dal 2010. Durante questo periodo, Alstom ha firmato diversi contratti di trasporto, come lo sviluppo, la costruzione e l’implementazione del Sistema Integrale Ferroviario di entrambe le linee. 1 e 2 della metropolitana di Panama, la manutenzione della linea 1 della metropolitana, incluso un simulatore di guida del treno innovativo. Comunicato Alstom (26 aprile)
Nessun commento
Commenti non disponibili.