TGV-AveliaHorizon-Alstom_tuttoTRENO_wwwduegieditriceitParigi, 26 luglio 2018 – Il Consiglio di amministrazione di SNCF Mobilità ha approvato un ordine di 100 treni ad alta velocità (TGV)1 durante la riunione tenutasi oggi.
Questa nuova generazione di treni ad altissima velocità soddisfa gli ambiziosi obiettivi di competitività nel settore ferroviario e di profittabilità per SNCF, con un totale di costi di acquisto minori del 20% rispetto alla generazione di treni precedente. Il team di esperti che lavora su questo progetto da due anni ha sviluppato un treno con costi ridotti di €25 milioni per treno, con un budget aggiuntivo di €190 milioni per le opzioni e i servizi
Avelia Horizon avrà due motrici di ridotta lunghezza, combinando alta performance e compattezza di spazio e carrozze passeggeri a doppio piano. Il loro design consente di avere un 20% di aree dedicate al passeggero, permettendo di ospitare fino a 740 passeggeri nella configurazione a più alta capacità scelta da SNCF.
I costi di manutenzione saranno del 30% inferiori a quelli che al momento SNCF sostiene sui treni TGV dui ultima generazione. La manutenzione è tenuta in considerazione sin dalla fase di progettazione, con un sistema remoto di diagnostica che si basa sulla manutenzione predittiva, che garantisce una maggiore affidabilità e disponibilità del parco. Molte componenti hanno un design ottimizzato per semplificare la manutenzione e consentire un maggiore intervallo tra un intervento e l’altro. Con il suo design aerodinamico e un più efficiente sistema di trazione, la nuova generazione di TGV consumerà il 20% di energia in meno rispetto a quello attuale.
“Quest’ordine è un risultato eccellente della collaborazione tra SNCF e Alstom. L’Avelia Horizon di Alstom soddisfa le richieste di SNCF in termini di tecnologia, economici e di competitività”, ha dichiarato Henri Poupart-Lafarge, amministratore delegato di Alstom. Da comunicato Alstom

 

Tags: , , , , , , ,