Lugano, 7 marzo 2018 – SBB ha terminato in questi giorni i lavori principali di ampliamento del profilo della galleria di Maroggia, tra Bissone e Maroggia sul lago di Lugano, sull’asse del San Gottardo. Il binario interessato dai lavori è stato rimesso in servizio; il cantiere resterà aperto (nella stazione di Maroggia-Melano) fino a quest’estate per ultimare i lavori di finitura.
L’ampliamento della galleria è stato garantito grazie all’allargamento unilaterale del tunnel lato montagna e alla sostituzione della linea di contatto con catenaria di tipo rigido. Gli interventi sono stati realizzati gestendo il traffico ferroviario su un solo binario, in modo da garantire i collegamenti ferroviari nord-sud. I lavori principali, partiti nel 2016, a causa di alcune difficoltà tecniche insorte in fase operativa, si sono conclusi con sei mesi di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto.
La galleria Maroggia, di 570 m, è entrata in servizio nel 1874, è stata elettrificata nel 1922 ed è una delle ultime gallerie in Ticino ad essere stata sottoposta a questa tipologia d’intervento. A fine estate si concluderanno i lavori nella galleria di Svitto, a Bellinzona, mentre a fine anno prenderanno avvio i lavori alle ultime due gallerie da ampliare, nell’ambito del Corridoio di 4 metri, Paradiso e San Martino, poste tra Paradiso e Melide. Comunicato SBB (6 marzo)
Nessun commento
Commenti non disponibili.