Bussnang, 19 gennaio 2018 – L’amministratore delegato di Stadler, Peter Spuhler, ha recentemente firmato due nuovi contratti in Polonia. Il primo prevede la costruzione di 35 tram per MPK Krakow e include l’opzione per altri 15 treni. Il secondo accordo è stato concluso con l’operatore ferroviario regionale Koleje Mazowieckie per la consegna di 71 treni FLIRT.
“Siamo entrati nel mercato polacco”, ha dichiarato L’AD, che è anche proprietario di Stadler. Spuhler era a Cracovia il 16 gennaio, con il direttore delle vendite di Stadler Peter Jenelten, per firmare il primo contratto per la fornitura dei nuovi veicoli ferroviari. La firma del secondo contratto si è svolta a Varsavia il giorno successivo. Stadler gestisce il suo stabilimento in Polonia da oltre 10 anni e ha persino aperto una filiale lì. Ma a parte qualche piccolo ordine occasionale –per gli operatori regionali Koleje Mazowieckie, Koleje Śląskie e Łódzka Kolej Aglomeracyjna, e per la statale PKP Intercity– la filiale si occupava principalmente delle esportazioni. Peter Spuhler e il suo team considerano un risultato importante essere scelti per ben due volte contro i concorrenti polacchi locali: “La nostra persistenza ha dato i suoi frutti. Alla fine, l’impareggiabile qualità e il rapporto qualità-prezzo di Stadler hanno prevalso”.
Il contratto con la società di trasporti municipali di Cracovia MPK, aggiudicato a Stadler e alla sua joint venture con Solaris Bus & Coach, è stato firmato alla presenza del sindaco di Cracovia Jacek Majchrowski, dei membri del consiglio di amministrazione di MPK Krakow Rafał Świerczyński Mariusz Szałkowski, di Peter Spuhler e del proprietario di Solaris Solange Olszewska. L’ordine per 50 tram (35 tram iniziali + un’opzione per altri 15) è valutato in quasi 90 milioni di euro.
L’ordine consiste in moderni tram a tre casse e quattro carrelli. Ciascuno dei 35 nuovi mezzi è progettato per ospitare 80 persone e ha spazio per 147 passeggeri in piedi e per una sedia a rotelle. Le ampie porte anteriori (1,4 metri) consentono ai passeggeri di salire e scendere rapidamente e comodamente. Stadler ha collaborato con MPK per progettare la parte anteriore del tram per ridurre al minimo il rischio che un pedone venga trascinato sotto al tram in caso di collisione.
I primi tram dovrebbero arrivare a Cracovia entro i prossimi 24 mesi, mentre le ultime unità dovrebbero essere consegnate entro e non oltre 30 mesi dalla data della firma del contratto. I tram saranno programmati per essere incorporati nel servizio regolare di MPK nel 2020.
Con compagnia ferroviaria Koleje Mazowieckie di Mazovia Stadler ha invece firmato un accordo per la consegna di 71 nuovi treni FLIRT. Il contratto è stato firmato da Peter Spuhler e Peter Jenelten alla presenza del presidente del consiglio Robert Stępień e del membro del consiglio di amministrazione di Czesław Sulima.
Stadler ha ricevuto il primo ordine dalla Polonia nel 2006 per 14 treni FLIRT. Questi treni sono attualmente in funzione lungo le linee regionali in Mazovia e in Slesia. I treni FLIRT sono noti per la loro eccezionale affidabilità. E, come mostrano i sondaggi tra i passeggeri, sono anche molto popolari. Dieci di questi FLIRT saranno operati da Koleje Mazowieckie in un prossimo futuro.
“Siamo entusiasti di aver vinto la nuova gara di Koleje Mazowieckie e non vediamo l’ora di fornire a Mazovia la nostra ultima generazione di treni sicuri, affidabili e confortevoli. Le caratteristiche moderne di questi treni possono essere apprezzate sia dagli operatori ferroviari che dai passeggeri”, ha dichiarato Peter Spuhler durante la firma del contratto.
Oltre ad essere spaziosi, i nuovi FLIRT potranno raggiungere velocità di 160 km/h, saranno dotati dell’ETCS livello 2 oltre a climatizzazione ad alte prestazioni, sistemi di informazione per i passeggeri visivi e sonori, Wi-Fi a bordo, che permetteranno di offrire il massimo comfort ai viaggiatori. I veicoli sono dotati di supporti speciali e servizi igienici progettati per persone con disabilità. Molto spazio è dedicato alle carrozzine e alle biciclette. Infine, ogni veicolo è equipaggiato con un defibrillatore e un sistema di interfono per permettere ai passeggeri di contattare il conduttore in caso di emergenza. Il nuovo ordine è valutato a 530 milioni di euro, ordine più elevato di treni regionali mai presentato in Polonia.
Stadler Polska è stata fondata nel 2007 nella città di Siedlce. A quel tempo, la società operava da un impianto di assemblaggio su un sito affittato dalle PKP. Negli anni che seguirono, la fabbrica fu modernizzata e sviluppata in un impianto di produzione all’avanguardia e attualmente impiega circa 700 lavoratori qualificati, diventando uno dei maggiori luoghi di lavoro a Siedlce. Comunicato Stadler (17 gennaio 2018)
Un commento
Commenti non disponibili.