Pechino, 24 settembre 2017 – Sono entrati in servizio commerciale tra Pechino e Shanghai i primi convogli CR400AF “Fuxing Hao” di China Railway; con il nuovo orario avviato il 21 settembre sono infatti 7 le coppie che collegano le due metropoli. Dopo la conclusione del lungo periodo di test (oltre 900.000 km di percorrenza), i treni possono ora coprire gli oltre 1.300 km abbattendo le 4 ore e mezza, alla velocità massima di 350 km/h, ripristinando quindi la velocità originaria della linea dopo che nel 2011 era stata abbassata a 300 in seguito dell’incidente di Wenzhou.
Costruiti da CRRC, i Fuxing sono degli EMU da 25 kV/50Hz a 8 casse per 209 m di lunghezza, dispongono di 556 posti a sedere (in 3 classi, moduli 2+2 e 2+3) e a bordo sono disponibili wifi e monitor per informazioni e intrattenimento. Possono operare con temperature esterne tra i -40° e i +40° e con forti condizioni metereologiche avverse, mentre 2.526 sensori controllano in tempo reale ogni aspetto del treno, segnalando i guasti in cabina e rallentandolo o fermandolo automaticamente in caso di necessità. La vita utile è di 30 anni, e il costruttore assicura un’operatività di 340 giorni e non meno di 800.000 km l’anno, permettendo di ridurre i tempi di fermo macchina.
Le coppie tra Pechino e Shanghai sono impostate con 2 fermate intermedie a Jinan e Nanchino, alcuni treni fermano anche a Xuzhou (4h 34′). A cura di Andrea Camatta
Nessun commento
Commenti non disponibili.