Foligno, 8 novembre 2016 – Il Parco dei Rotabili Storici della Fondazione FS sarà presto ampliato ulteriormente con l’inclusione di una locomotiva del Gruppo E 491. In particolare è stata individuata per la salvaguardia e la preservazione museale l’unità 011, in buone condizioni estetiche e di completezza della componentistica, selezionata, con il supporto dell’Associazione “Turno C” che opera nel sito in Convenzione con la Fondazione FS, tra le altre analoghe locomotive accantonate a Foligno.
Questa unità fa parte del Gruppo E 491, locomotive elettriche a corrente alternata monofase a 25 kV, mai entrate in servizio, costruite a partire dal 1986 nell’ambito di un progetto sperimentale volto a verificare le possibilità di impiego della trazione elettrica a corrente alternata, già impiegata con successo in alcune Reti europee, che rappresentava una novità per la Rete FS, elettrificata a 3 KV in corrente continua. Il progetto avrebbe dovuto avere pieno sviluppo con l’elettrificazione, con questo innovativo sistema, delle linee della Sardegna. L’iniziativa governativa venne sospesa e le locomotive non trovarono più impiego operativo. Ciò nonostante si è ritenuto utile preservare almeno una unità di un Gruppo che presenta caratteristiche tecniche uniche nel suo genere e che è testimonianza dello sviluppo nel campo della trazione elettrica, settore nel quale le Ferrovie dello Stato hanno sempre sviluppato una grande tradizione tecnica. Nei prossimi mesi la locomotiva sarà trasferita nel sito di La Spezia Migliarina e sarà sottoposta ad interventi di recupero della parte estetica. Comunicato Fondazione FS
News su tT 312 Novembre 2016
2 commenti
Commenti non disponibili.