• La SV 321 in esposizione

    La SV 321 in esposizione

    Udine, 30 ottobre 2017 – In occasione delle manifestazioni per la ricorrenza dei cento anni della battaglia di Cividale Caporetto della Grande Guerra, originati dell’offensiva degli Imperi Austro Ungarici, nella stazione di Cividale del Friuli è stato esposto dal 27 novembre un convoglio storico commemorativo a documentare un aspetto importante del supporto bellico delle ferrovie...

     
  • Pistoia, ponte fra passato e futuro

    Pistoia, ponte fra passato e futuro

    25 ottobre 2017 – Gli scorsi 20 e 21 ottobre Pistoia è stata per due giorni Capitale del Treno, nell’anno in cui la città toscana è stata scelta come Capitale Italiana della Cultura. Pistoia ed il suo appena rinnovato deposito ottocentesco ad ospitare nel giorno dell’inaugurazione un convegno del CIFI dove molto si è parlato...

     
  • Pistoia: si inaugura il DRS di Fondazione FS

    Pistoia: si inaugura il DRS di Fondazione FS

    Pistoia, 13 ottobre 2017 – Fondazione FS inaugurerà, venerdì 20 ottobre, il nuovo deposito dei treni storici di Pistoia. Per celebrare il completamento degli interventi di recupero architettonico e funzionale dello storico Deposito Locomotive e della antica Officina di manutenzione delle locomotive, i prossimi 20 e 21 ottobre a Pistoia, Capitale italiana della cultura per...

     
  • In treno per Pietrelcina sulle orme di Padre Pio

    In treno per Pietrelcina sulle orme di Padre Pio

    Pietrelcina (BN), 27 settembre 2017 – Il 23 settembre scorso la Fondazione FS ha aggiunto un ulteriore tassello al mosaico delle linee riaperte a fini turistici nell’ambito del Disegno di Legge approvato recentemente in Senato. La Fondazione FS, con il contributo economico di 20 milioni di Euro messo a disposizione della Regione Campania, ha riaperto...

     
  • Ferrovia irpina: treni per il Sponz Fest 2017

    Ferrovia irpina: treni per il Sponz Fest 2017

    Foggia, 31 agosto 2017 – Nei giorni 25, 26 e 27 agosto, in occasione dello “Sponz Fest 2017” di Calitri, la Fondazione FS ha riaperto un’altra tratta della ferrovia Rocchetta Sant Antonio – Avellino, linea chiusa al traffico nel 2010 e recentemente entrata a far parte dell’elenco delle 18 ferrovie turistiche di cui il disegno...

     
  • Domani treno storico FS e Railjet ÖBB per i 150 anni del Brennero

    Domani treno storico FS e Railjet ÖBB per i 150 anni del Brennero

    Vipiteno, 30 agosto 2017 – È giunto stasera da Verona nella stazione di Vipiteno il convoglio storico di Fondazione FS Italiane che domani effettuerà il treno commemorativo per i 150 anni della ferrovia del Brennero da Vipiteno al forte di Fortezza dove scaricherà gli ospiti, provenienti da Innsbruck a bordo di un Railjet OBB fino...

     
  • Tra 20 giorni festa ferroviaria sulla Transiberiana d’Italia

    Tra 20 giorni festa ferroviaria sulla Transiberiana d’Italia

    26 agosto 2017, Sulmona – Mancano venti giorni alla grande manifestazione che da venerdì 15 settembre a domenica 17 interesserà l’intera linea Sulmona–Carpinone meglio conosciuta come Transiberiana d’Italia: l’occasione sono i 120 anni della tratta ferroviaria, una delle più alte d’Italia e in cui si trova la stazione , la seconda più alta di Rete...

     
  • Ferrovie turistiche: il DDL Iacono è legge

    Ferrovie turistiche: il DDL Iacono è legge

    Roma, 2 agosto 2017 (aggiornato ore 15.50 del 3 agosto 2017 e 17.30 del 24 agosto 2017) – È legge il DDL “Iacono”, dal nome dell’onorevole Maria Iacono che l’aveva presentata nel 2013. Passata al voto alla Camera lo scorso 24 gennaio con voto “bulgaro”, al Senato ha avuto via libera in quanto è passata...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi