• Inaugurata ufficialmente Porto Empedocle Succursale

    Inaugurata ufficialmente Porto Empedocle Succursale

    Porto Empedocle, 12 marzo 2016  – È stata inaugurata ufficialmente stamane la fermata di Porto Empedocle Succursale alla presenza del Direttore di Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa, delle autorità locali e dei soci dell’Associazione Ferrovie Kaos che ha portato a termine questa fase del progetto di recupero della linea proveniente da Agrigento Bassa. La ferrovia,...

     
  • Porte aperte a La Spezia Migliarina

    Porte aperte a La Spezia Migliarina

    Roma, 12 marzo 2016 – Apertura straordinaria, sabato 19 e domenica 20 marzo 2016, in occasione della XXIV edizione delle Giornate FAI di Primavera , della ex Officina e Deposito Locomotive delle Ferrovie dello Stato di La Spezia Migliarina, in Liguria. L’evento, organizzato dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente...

     
  • Riaperta Porto Empedocle Succursale

    Riaperta Porto Empedocle Succursale

      Porto Empedocle, 11 marzo 2016 – Dopo 38 anni dalla chiusura riapre la fermata di “Porto Empedocle Succursale”, grazie alla collaborazione tra Fondazione FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana. Posizionata alla progressiva 144+474, distante poco meno di 800 m. da Porto Empedocle C.le (pkm 143+733) e più strategicamente a solo 100 m. dal Porto,...

     
  • Iniziata l’effettuazione del “Pietrarsa Express” 2016

    Iniziata l’effettuazione del “Pietrarsa Express” 2016

    Napoli,  6 marzo 2016 -  Sono iniziate ieri le corse previste dal programma 2016 del “Pietrarsa Express” – al museo in treno storico -  organizzato dalla Fondazione FS Italiane sul percorso Napoli Centrale – Pietrarsa San Giorgio – Portici Ercolano – (Torre Annunziata C.le)  e ritorno a Napoli Campi Flegrei, con fermate previste anche a...

     
  • Castelvetrano: rinasce lo scartamento ridotto FS

    Castelvetrano: rinasce lo scartamento ridotto FS

    Castelvetrano (TP), 17 febbraio 2016 – Gli ultimi rotabili FS a “scartamento ridotto”, rappresentano un patrimonio ferroviario unico per la tecnica e la storia delle Ferrovie: è stato avviato da fine 2015 un importante progetto di restauro di trenta rotabili  tra carri (merci, cisterne, gru, trasbordatori) e automotrici Diesel, quasi tutti a scartamento ridotto, stazionati...

     
  • La 740 284 verso il restauro monumentale

    La 740 284 verso il restauro monumentale

    Montecosaro (MC), 22 gennaio 2016 – Due mesi fa è iniziato il disperato tentativo di salvataggio della 740 284 del deposito di Ancona, fuori servizio ormai da oltre 40 anni, che giaceva da una decina d’anni totalmente arrugginita in un binario morto della stazione di Civitanova Marche. Sarà un privato, il sig. Adriano Bellesi di...

     
  • Ceva–Ormea riaperta per turismo

    Ceva–Ormea riaperta per turismo

    Torino, 4 febbraio 2016 – Non era mai capitato di vedere sui teleindicatori di Torino Porta Nuova un treno con destinazione Ormea. È successo per la prima volta ieri 3 febbraio 2016 con il R 29039 in occasione del “viaggio di prova” di quello che diventerà il servizio turistico dal capoluogo fino ad Ormea, lungo...

     
  • Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa: + 92% di visitatori

    Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa: + 92% di visitatori

    Pietrarsa 15 gennaio 2015 – Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa chiude il 2015 con un forte incremento di visitatori: rispetto all’anno precedente, che ha segnato il primo importante risultato della gestione Fondazione FS, i dati mostrano più di 40mila visitatori, con un incremento pari al 92 %. I dati appaiono ancora più interessanti se...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi